liquidazione giudiziale, Tribunale di Milano

Tribunale di Milano – Domanda di liquidazione giudiziale: irrilevanza del trasferimento dell'impresa nei cui confronti è proposta, laddove avvenuto entro un anno dal deposito di tale istanza.

Tribunale di Milano, Sez. II civ. e Crisi d'Impresa, 09 aprile 2025 – Pres. Laura De Simone, Rel. Vincenza Agnese, Giud. Rosa Grippo.

Domanda di liquidazione giudiziale – Proposizione nei confronti di impresa trasferita all'estero da meno di un anno – Irrilevanza – Permanenza della giurisdizione italiana.

Data di riferimento: 
09/04/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano – Concordato semplificato: qualora vi sia incertezza in merito al pregiudizio ai creditori rispetto all’alternativa liquidatoria la domanda può essere dichiarata inammissibile.

Tribunale di Milano, 17 dicembre 2024 – Presidente dott.ssa Luisa Vasile, Consigliere relatore dott. Sergio Rossetti

Concordato semplificato – Verifica in merito al pregiudizio ai creditori rispetto all’alternativa liquidatoria – Azione di responsabilità.

Data di riferimento: 
17/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano - Amministrazione straordinaria: ai fini di stabilire se una società è insolvente deve aversi riguardo alla sua capacità di soddisfare tutti i creditori compresi quelli postergati.

Tribunale di Milano, 04 novembre 2024 – Pres. Rel. Laura De Simone, Giud. Guendalina Alessandra Virginia Pascale e Francesco Pipicelli.

Amministrazione straordinaria – Sussistenza dello stato d'insolvenza – Rilevanza da riconoscersi anche ai crediti postergati dei soci finanziatori.

Data di riferimento: 
04/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano – Dichiarazione di inammissibilità di una domanda prenotativa di accesso ad uno strumento di regolazione della crisi e presupposti perché un analogo ricorso possa essere ripresentato.

Tribunale Ordinario di Milano, Sez. II civ. e crisi d'impresa, 12 settembre 2024 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Laura De Simone, Giud. Vincenza Agnese e Guendalina Alessandra Virginia Pascale.

Domanda prenotativa – Mancato rispetto del termine per la presentazione della proposta e del piano - Dichiarazione di inammissibilità – Scadenza del termine per proporre reclamo - Riproponibilità di un analogo nuovo ricorso – Intervenuti mutamenti fattuali nella vita dell'impresa - Presupposto necessario – Cambiamenti irrilevanti.

Data di riferimento: 
17/10/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano – Problematiche varie del concordato semplificato: natura concorsuale, tratti caratterizzanti, verifica della ritualità e della fattibilità del piano, criteri di nomina e poteri del liquidatore.

Tribunale di Milano, 18 luglio 2024 (data di decisione) – Presidente relatore dott.ssa Luisa Valle

Concordato semplificato – Natura concorsuale – Precondizioni per l’accesso – Infruttuosa composizione negoziata – Trattative secondo buone fede e correttezza – Tratti caratterizzanti.

Concordato semplificato – Verifica del Tribunale – Ritualità della proposta – Verifica legittimità formale e sostanziale.

Data di riferimento: 
18/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano – Domanda di accesso a uno strumento di regolazione della crisi e dell’insolvenza o ad una procedura di insolvenza: tribunale competente.

Tribunale Ordinario di Milano, Sez. II civ. e crisi d'impresa, 24 giugno 2024 – Pres. Laura De Simone, Rel. Francesco Pipicelli, Giud. Guendalina Pascale.

Data di riferimento: 
24/06/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano – Domanda di liquidazione giudiziale di gruppo: presupposti richiesti per l'apertura di una procedura unitaria e tribunale competente.

Tribunale di Milano, Sez. II civ., 20 maggio 2024 – Pres. Laura De Simone, Rel. Vincenza Agnese, Giud. Luca Giani.

Liquidazione giudiziale di gruppo – Domanda di accesso presentata contemporaneamente da più imprese – Apertura di una procedura unitaria - Tribunale competente.

Data di riferimento: 
20/05/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano – Accesso a concordato semplificato: tipologia di svolgimento da parte del tribunale di un controllo circa le modalità di svolgimento delle trattative in sede di composizione negoziata.

Tribunale Ordinario di Milano, Sez. II civ., 23 aprile 2024 (data della pronuncia) – Pres. Laura De Simone, Rel. Francesco Pipicelli, Giud. Sergio Rossetti.

Data di riferimento: 
23/04/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano – I crediti sorti in sede di composizione negoziata non sono, tranne che non sia espressamente previsto dalla legge, prededucibili in caso di eventuale successiva apertura della liquidazione giudiziale o di altra procedura concorsuale.

Tribunale di Milano, Sez. II civ., 28 marzo 2024 (data della pronuncia) – Pres. Caterina Macchi, Rel. Sergio Rossetti, Giud. Vincenza Agnese.

Composizione negoziata della crisi – Crediti sorti nel corso di quel “percorso” – Non prededucibilità in caso di apertura della “procedura” di liquidazione giudiziale – Fondamento.

Data di riferimento: 
28/03/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine