liquidazione controllata, Art. 74 - Proposta di concordato minore.

Tribunale di Modena - Concordato minore liquidatorio: considerazioni in tema di possibile ammissione di soggetto cancellato dal registro delle imprese, di moratoria dei crediti privilegiati e di partecipazione al voto del garante pubblico.

Tribunale Ordinario di Modena, Sez. III civ. e Procedure concorsuali, 07 aprile 2025 (data della pronuncia) – Giudice designato Carlo Bianconi.

Sovraindebitamento – Concordato minore – Imprenditore cancellato dal Registro Imprese – Preclusione ex art. 33, comma 4, C.C.I. - Interpretazione – Applicabilità al solo imprenditore collettivo – Ammissibilità dell'accesso a quella procedura da parte di soggetto persona fisica – Fondamento.

Data di riferimento: 
07/04/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Vicenza - Concordato minore: anche il soggetto sovraindebitato con una situazione debitoria “mista” in quanto già imprenditore individuale cancellato dal registro delle imprese, può farvi ricorso.

Tribunale di Vicenza, Sez. I civ. Procedure Concorsuali, 13 marzo 2025 (data della pronuncia) – Giudice delegato Davide Ciutto.

Sovraindebitamento - Concordato minore – Persona fisica già imprenditore individuale – Avvenuta cancellazione dal registro delle imprese – Situazione debitoria “mista” - Apporto di risorse esterne Possibile accesso a quello strumento di regolazione della crisi – Ragione sottostante.

Data di riferimento: 
13/03/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Genova - Concordato minore: considerazioni in tema di applicabilità del cram down a fini omologativi.

Tribunale di Genova, Sez. VII civ. - Sezione Procedure Concorsuali, 13 febbraio 2025 (data del provvedimento) – Giudice Pietro Spera.

Concordato minore – Cram down – Condizioni di applicabilità.

Data di riferimento: 
13/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Firenze– Star-up innovative: ai fini della qualifica e dell’individuazione della disciplina da applicare è necessaria la verifica, da parte del Giudice, della sussistenza degli specifici requisiti.

Tribunale di Firenze, 29 novembre 2024 – Presidente dott.ssa Maria Novella Legnaioli, Consigliere relatore dott.ssa Rosa Selvarolo

Star-up innovative – Qualificazione – Valutazione di merito del giudice – disciplina applicabile – Esclusione liquidazione giudiziale.

Data di riferimento: 
29/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Rimini – Concordato minore: inammissibile la proposta di concordato fondata sul solo apporto di finanza esterna.

Tribunale di Rimini, 07 luglio 2024 (data di decisione) – G.D. dott.ssa Silvia Rossi

Concordato minore – Assenza beni debitore – Proposta fondata su sola finanza esterna - Inammissibilità.

Concordato minore - Assenza beni debitore – Proposta fondata su sola finanza esterna – Aumento apprezzabile rispetto all’alternativa liquidatoria – Liquidazione controllata in assenza di beni Inammissibilità.

Data di riferimento: 
07/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Terni – Presentazione di una domanda in bianco di concordato minore: non applicabilità del termine decadenziale di cui all’art. 40, X° CCII, concessione del termine per integrazione e divieto di apertura della liquidazione controllata.

Tribunale di Terni, 05 aprile 2024 – Presidente relatore dott. Alessandro Nastri

Concordato minore – Domanda in bianco – Concessione termine per integrazione – Divieto di apertura della procedura di liquidazione controllata.

Concordato minore – Domanda in bianco – Richiesta termine per integrazione – Non applicabilità termine decadenziale di cui all’art. 40, X° - Concessione termine.

Data di riferimento: 
05/04/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ferrara – Concordato minore: applicabilità della relative priority rule.

Tribunale di Ferrara, 11 marzo 2024 – G.D. dott.ssa Anna Ghedini

Concordato minore – continuità aziendale – attivo eccedente il valore di liquidazione - relative priority rule.

Concordato minore – liquidazione controllata – valutazione della convenienza – durata massima apprensione beni nella liquidazione controllata – divieto acquisizione crediti futuri decorsi tre anni.

Data di riferimento: 
11/03/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano - Concordato minore essenzialmente liquidatorio: necessità che, grazie all'apporto di finanza esterna, la proposta sia in grado di garantire una, seppur parziale, effettiva complessiva soddisfazione dei creditori.

Tribunale di Milano, Sez. II civ., 29 febbraio 2024 (data della pronuncia) – Pres. Laura De Simone, Rel. Sergio Rossetti, Giud. Luca Giani.

Concordato minore – Piano essenzialmente liquidatorio – Apporto di risorse esterne – Necessità che risulti apprezzabile rispetto al fabbisogno complessivo – Conseguimento di un effettivo, seppur parziale, soddisfacimento dei creditori – Presupposto richiesto – Possibile conversione in assenza della procedura in liquidazione controllata.

Data di riferimento: 
29/02/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ferrara - Concordato minore con continuità diretta e valore di liquidazione da distribuirsi secondo la regola dell'APR: quantificazione idonea a non pregiudicare la verosimiglianza del giudizio di convenienza.

Tribunale Ordinario di Ferrara, 21 febbraio 2024 (data della pronuncia) – Giudice Anna Ghedini.

Concordato minore con continuità diretta – Valore di liquidazione da distribuirsi secondo la regola dell'APR – Quantificazione non corretta – Pregiudicazione della verosimiglianza del giudizio di convenienza – Possibile prosecuzione dell'attività anche in sede di liquidazione controllata – Circostanza da tenersi in considerazione.

Data di riferimento: 
21/02/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine