liquidazione controllata, Art. 40 - Domanda di accesso agli strumenti di regolazione della crisi e dell'insolvenza e alla liquidazione giudiziale.

Tribunale di Verona - Liquidazione controllata di persona fisica irreperibile la cui ditta sia stata cancellata da oltre un anno dal registro delle imprese: presupposto di ammissibilità della proposizione di un ricorso e modalità di notifica.

Tribunale Ordinaria di Verona, Sez. II civ., 22 marzo 2025 – Pres. Monica Attanasio, Rel. Pier Paolo Lanni, Giud. Luigi Pagliuca.

Liquidazione controllata di debitore persona fisica – Ditta di cui era titolare cancellata da oltre un anno dal registro delle imprese – Istanza del creditore di apertura della procedura – Credito sorto dopo la cancellazione della ditta – Assoggettabilità alla preclusione ex art 33 C.C.I. - Esclusione – Ammissione possibile a quella procedura.

Data di riferimento: 
22/03/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Salerno - Liquidazione controllata ed eccezione di mancanza di attivo utilmente ripartibile tra i creditori che ne impedisce l'apertura: necessità che tale circostanza venga attestata dall'OCC.

Tribunale di Salerno, Sez. III civ. - Ufficio Procedure Concorsuali, 03 febbraio 2025 – Pres. Giuseppina Valiante, Rel. Enza Faracchio, Giud. Alessia Pecoraro.

Liquidazione Controllata – Eccezione di mancanza di attivo sollevata dal debitore – Circostanza che escluderebbe l'apertura di quella procedura – Necessità dell'attestazione in quel senso anche da parte dell'OCC, che confermi l'impossibilità di acquisire attivo anche previo esperimento di azioni giudiziarie.

Data di riferimento: 
03/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Modena – Problematiche varie della liquidazione controllata: udienza di convocazione delle parti, discrimen con l’esdebitazione dell’incapiente e durata della procedura.

Tribunale di Modena, 12 agosto 2024 – Presidente dott. Riccardo Di Pasquale, Consigliere relatore dott.ssa Giulia Lucchi

Liquidazione controllata – Artt. 40 e 41 CCII – Udienza di convocazione delle parti – Applicabilità.

Liquidazione controllata – Esdebitazione del debitore incapiente – Discrimen – Utilità per i creditori.

Data di riferimento: 
12/08/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Pescara – Liquidazione controllata: problematiche relative alle procedure familiari, ai soci di società cancellate, alla rilevanza degli atti in frode ed alla necessità dell’udienza di convocazione dei contraddittori laddove individuabili.

Tribunale di Pescara, 23 luglio 2024 – Presidente dott. Elio Bongrazio, Consigliere relatore dott.ssa Federica Colantonio

Liquidazione controllata – Procedure familiari – Art. 66 CCII – Portata generale – Applicabilità.

Liquidazione controllata – Condizioni per ammissione - Irrilevanza atti in frode ai fini dell’apertura della procedura.

Liquidazione controllata – Socio illimitatamente responsabile – Chiusura società da oltre un anno – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
23/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Verona – Liquidazione controllata: la domanda di ammissione alla procedura può essere proposta, in via subordinata, alla prima udienza.

Tribunale di Verona, 30 giugno 2024 – Presidente dott.ssa Monica Attanasio e Consigliere relatore dott. Pier Paolo Lamni

Liquidazione controllata – Domanda subordinata – Prima udienza - Termine ultimo.

Data di riferimento: 
30/06/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Procura Generale della Corte di Cassazione – Liquidazione controllata: considerazioni in tema di divieto di inizio o prosecuzione di procedure esecutive e di applicabilità del privilegio processuale di cui all’art. 41, comma 2, TUB.

Procura Generale della Corte di Cassazione, Sez. I civ., 26 aprile 2024 (data della pronuncia) –Sostituto Procuratore Generale Giovanni Battista Nardecchia.

Apertura delle procedure concorsuali di cui al CCII a carico del debitore esecutato – Corretto inquadramento della specie – Questione di diritto rimessa alla Corte - Nozione di concorsualità – Estensione e limite – Fondamento.

Data di riferimento: 
26/04/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Terni – Presentazione di una domanda in bianco di concordato minore: non applicabilità del termine decadenziale di cui all’art. 40, X° CCII, concessione del termine per integrazione e divieto di apertura della liquidazione controllata.

Tribunale di Terni, 05 aprile 2024 – Presidente relatore dott. Alessandro Nastri

Concordato minore – Domanda in bianco – Concessione termine per integrazione – Divieto di apertura della procedura di liquidazione controllata.

Concordato minore – Domanda in bianco – Richiesta termine per integrazione – Non applicabilità termine decadenziale di cui all’art. 40, X° - Concessione termine.

Data di riferimento: 
05/04/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Mantova - Liquidazione Controllata ed inefficacia ex art. 144 CCII dei pagamenti successivi all’apertura della procedura.

Tribunale Mantova, 12 Dicembre 2023. Pres. Gibelli. Est. Bernardi.

Liquidazione Controllata - Pagamenti successivi all’apertura della procedura - Inefficacia - Applicazione analogica dell’art. 144 CCII – Ammissibilità

Data di riferimento: 
12/12/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Genova - Liquidazione Controllata ed inefficacia dei pagamenti dopo l’apertura della procedura.

Tribunale Genova, 10 Novembre 2023. Pres. Braccialini. Est. Monteleone.

Liquidazione Controllata - Pagamenti successivi all’apertura della procedura - Inefficacia - Applicazione analogica dell’art. 144 CCII - Ammissibilità

Data di riferimento: 
10/11/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Il debitore che abbia richiesto l'accesso alla liquidazione controllata può, finché quella procedura non sia stata aperta, rinunciarvi.

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, Sez. III civ. Fallimenti e Proced. Concorsuali, 05 giugno 2023 - Pres. Enrico Quaranta, Rel. Simona Di Rauso, Giud. Marta Sodano.   

Liquidazione controllata – Domanda d'accesso proposta dal debitore – Successiva rinuncia – Ammissibilità – Non avvenuta apertura di quella procedura – Presupposto necessario – Fondamento.

Data di riferimento: 
05/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine