composizione negoziata, Art. 25 sexies - Concordato semplificato per la liquidazione del patrimonio.

Tribunale di Vicenza – Concordato semplificato: riconoscibilità nel limite massimo totale di dodici mesi delle misure protettive già concesse al debitore nell'ambito della composizione negoziata.

Tribunale di Vicenza, Sez. I civ. - Procedure concorsuali, 18 agosto 2023 (data della pronuncia) – Giudice delegato Giovanni Genovese.

Concordato semplificato – Riconoscibilità di misure protettive – Fondamento – Durata massima.

Data di riferimento: 
18/08/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Parma – Concordato semplificato: fase procedimentale costituente necessaria prosecuzione della composizione negoziata. Ammissibilità della previsione della cessione dell'azienda in esercizio in blocco.

Tribunale Ordinario di Parma, Sez. Fallimentare, 12 luglio 2023 (data della pronuncia) – Pres. Antonella Ioffredi, Rel. Enrico Vernizzi, Giud. Irene Colladet.

Data di riferimento: 
12/07/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte d'Appello di Salerno – Presupposti perché il debitore possa, in consecuzione con una domanda di accesso alla composizione negoziata non giunta buon fine, richiedere l'omologa di un concordato semplificato.

Corte d'Appello di Salerno, Sez. I civ., 27 aprile 2023 – Pres. Ornella Crespi, Cons. Rel. Maria Elena Del Forno, Cons. Aldo Gubitosi.

Concordato semplificato – Proponente – Domanda di omologazione – Presupposti necessari perché possa essere accolta – Fondamento.

Data di riferimento: 
27/04/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Avellino – Concordato semplificato: strumenti di tutela che possono essere riconosciuti al proponente nella fase anteriore all'omologazione.

Tribunale Ordinario di Avellino, Sez. I civ. Ufficio Proc. Concorsuali, 23 marzo 2023 (data della pronuncia) – Giudice designato Pasquale Russolillo.

Concordato semplificato – Fase anteriore all'omologazione – Strumenti di tutela accordabili al proponente - Misure protettive e misure cautelari atipiche – Distinzione – Riconoscibilità solo delle seconde – Fondamento.

Data di riferimento: 
23/03/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Lagonegro - Concordato semplificato e sospensione del processo esecutivo pendente.

Tribunale Lagonegro, 02 Febbraio 2023. Est. Trotta.

Concordato Semplificato - Misure protettive - Pubblicazione dell’istanza a Registro Imprese – Improseguibilità del processo esecutivo pendente.

Data di riferimento: 
02/02/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Udine - Domanda di accesso alla procedura di concordato semplificato ex art. 18 D.L.118/2021da parte di una società: proposta incentrata essenzialmente sull’apporto di finanza esterna da parte dei soci.

Tribunale di Udine, Sez. II civ., 24 gennaio 2023 (data della pronuncia) – Pres. Francesco Venier, Rel. Gianmarco Calienno, Giud. Annalisa Barzazi.

Composizione negoziata – Insuccesso di quella procedura - Ricorso a quella di concordato semplificato – Fattibilità giuridica ed economica – Riscontro preliminare da eseguirsi da parte del Tribunale – Possibilità che disponga da subito ulteriori necessari adempimenti.

Data di riferimento: 
24/01/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Bergamo – Concordato semplificato ex art. 25 sexies, primo comma, CCII e richiesta di riconoscimento di misure protettive tipiche e atipiche.

Tribunale Ordinario di Bergamo, Sez.II civ. Proc. concorsuali e dell'esecuzione forzata, 12 gennaio 2022 (data della pronuncia) – Giud. designato Angela Rampazzo.

Concordato semplificato – Procedura che fa seguito ad una composizione negoziata non risolutiva della crisi – Richiesta di misure protettive sia tipiche che atipiche – Istanza in particolare di inibitoria di un potere di autotutela negoziale - Accoglibilità provvisoria in attesa della fissazione di un'apposita udienza per la sua convalida.

Data di riferimento: 
12/01/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bergamo – Concordato semplificato; presupposti perché risulti ammissibile.

Tribunale Ordinario di  Bergamo, Sez. II civ., proc.concorsuali ed esec. forzate, 23 settembre 2022 – Pres. Rel. Laura De Simone, Giud. Elena Gelato e Bruno Conca.

Concordato semplificato – Presupposti perché risulti ammissibile .

Data di riferimento: 
22/09/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano – Concordato semplificato preceduto da una composizione negoziata: considerazioni in tema di disciplina applicabile, conferma delle misure protettive e cautelari, acquisizione del parere dell'esperto.

Tribunale di Milano, Sez. II civ., 16 settembre 2022 (data della pronuncia) – Giudice Vincenza Agnese.

Concordato semplificato – Domanda di omologa presentata dopo il 15/7/2022 – Procedura preceduta da composizione negoziata iniziata in data anteriore – Applicabilità della disciplina prevista da nuovo Codice della Crisi e dell'Insolvenza.

Data di riferimento: 
16/09/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine