composizione negoziata, Art. 19 - Procedimento relativo alle misure protettive e cautelari.

Tribunale di Tempio Pausania – L'antecedente proposizione di una domanda di liquidazione giudiziale non è d'ostacolo all'apertura della composizione negoziata della crisi.

Tribunale di Tempio Pausania, Sez. civile, 12 ottobre 2023 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Cecilia Marino, Giud. Claudio Cozzella e Eleonora Carsana.

Composizione negoziata della crisi – Antecedente proposizione nei confronti del ricorrente di una domanda di liquidazione giudiziale - Preclusione all'ammissione dello stesso alla soluzione negoziata – Esclusione - Fondamento.

Data di riferimento: 
12/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Salerno – Composizione negoziata e domanda di riconoscimento, inaudita altera parte, di misure protettive tipiche, atipiche e cautelari: istanze che non possono trovare accoglimento.

Tribunale di Salerno, V.G.- Crisi d'Impresa, 10 ottobre 2023 (data della pronuncia) – Giudice Giorgio Jachia.

Composizione negoziata della crisi - Richiesta di conferma delle misure protettive e di riconoscimento di misure atipiche o cautelari - Istanze che non possono venir accolte o che possono trovare solo parziale accoglimento - Protesti – Segnalazioni in centrali rischi – Negoziazione di assegni postdatati

Data di riferimento: 
10/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Reggio Emilia – Composizione negoziata della crisi: natura delle verifiche che il giudice deve svolgere al fine della conferma delle misure protettive come richiesta dal debitore in sede di apertura della procedura.

Tribunale di Reggio Emilia, 27 settembre 2023 (data della pronuncia) – Giudice Niccolò Stanzani Maserati

Composizione negoziata della crisi – Imprenditore proponente – Istanza di conferma delle misure protettive – Vaglio del giudice – Necessario contemperamento degli interessi di proponente e creditori - Realizzabilità degli obiettivi prefissati del piano – Presupposto  necessario.

Data di riferimento: 
27/09/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Padova – Composizione negoziata e possibilità di applicazione del divieto previsto dall’art. 18, quinto comma, CCII ai contratti bancari autoliquidanti.

Trib. Padova, 25 settembre 2023, Est. Rossi

Composizione Negoziata – Misure protettive – Possibilità di applicazione del divieto previsto dall’art. 18, quinto comma, CCII ai contratti bancari autoliquidanti – Sussistenza.

Data di riferimento: 
25/09/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Larino – Presupposto per poter accedere alla procedura di composizione negoziata della crisi è l'esistenza effettiva di un'impresa in crisi da risanare e non anche di un'impresa solo formalmente iscritta nello specifico registro.

Tribunale di Larino, 08 giugno 2023 (data della pronuncia) – Giudice Rinaldo d'Alonzo.

Composizione negoziata della crisi d'impresa – Presupposto- Effettiva esistenza di un'imprersa in attività esercizio dell'attività.

Data di riferimento: 
08/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Palermo – Composizione negoziata: contemporanea richiesta di liquidazione giudiziale e non accoglibilità della domanda di conferma delle misure protettive.

Tribunale Palermo, 22 Maggio 2023. Est. Rubino.

Composizione negoziata della crisi d'impresa - Pendenza procedimento unitario proposto da qualsiasi soggetto legittimato – Limite all’accesso della composizione negoziata ex art. 25 quinquies CCII – Misure protettive – Revoca.

Data di riferimento: 
22/05/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Lodi – Composizione negoziata della crisi e richiesta di riconoscimento della misura cautelare consistente nell'imposizione alle banche del divieto di segnalare talune circostanze alla Centrale Rischi e alla Crif.

Tribunale di Lodi, 18 maggio 2023 (data della pronuncia) – Giudice Francesca Varesano.

Composizione negoziata della crisi - Ricorso per la conferma di misure protettive – Contestuale istanza di riconoscimento di misure cautelari - Pronuncia di un'inibitoria nei confronti delle banche – Divieto di segnalare alla Centrale Rischi e alla Crif talune circostanze – Contenuto - Ammissibilità - Fondamento.

Data di riferimento: 
18/05/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano - Composizione negoziata e possibilità di conferma di misura protettiva consistente nella protezione anche dall’azione di sfratto.

Trib. Milano, 9 maggio 2023, Est. Pipicelli

Composizione negoziata - Composizione negoziata della crisi d'impresa - Misure protettive - Azione esecutiva di sfratto - Possibilità di conferma di misura protettiva consistente nella protezione anche dall’azione – Sussistenza - Tempistica della protezione concessa.

Data di riferimento: 
09/05/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bergamo – Composizione negoziata: anche una illustrazione sommaria del piano di risanamento può considerarsi sufficiente nella fase iniziale a consentire, su parere conforme dell'esperto, la conferma delle misure protettive.

Tribunale Ordinario di Bergamo, Sez. II civ., crisi d'impresa e esecuz. forzate, 08 maggio 2023 (data della pronuncia) – Giud. Laura De Simone.

Composizione negoziata – Istanza di conferma delle misure protettive – Illustrazione seppur sommaria di un piano di risanamento – Presupposto necessario – Ruolo determinante  dell'esperto.

Data di riferimento: 
08/05/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine