composizione negoziata, Art. 19 - Procedimento relativo alle misure protettive e cautelari.

Tribunale di Pescara - Composizione negoziata: inaccoglibilità della richiesta di conferma delle misure protettive se dalle informazioni disponibili non risulti che il risanamento risulti prospettabile come possibile.

Tribunale Ordinario di Pescara, Sez. civile - Settore procedure concorsuali e espropriazioni, 14 maggio 2025 (data della pronuncia) – Giudice delegato Federica Colantonio.

Composizione negoziata – Istanza di conferma delle misure protettive – Informazioni disponibili insufficienti a pronosticare una possibilità di risanamento – Mancanza del necessario presupposto del fumus boni juris – Inaccoglibilità della richiesta.

Data di riferimento: 
14/05/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna - Composizione negoziata: le misure protettive non possono trovare conferma ove la proposta dell’imprenditore si fondi su una mera liquidazione atomistica del patrimonio non potendo la procedura avere tale unico scopo.

Tribunale di Bologna, Sez. I civ. e Procedure concorsuali, 02 maggio 2025 – Giudice Alessandra Mirabelli.

Composizione negoziata – Finalità del percorso che quella procedura deve avere – Piano puramente liquidatorio – Inammissibilità – Fondamento – Conseguente inaccoglibilità in tal caso dell'istanza di misure protettive.

Data di riferimento: 
02/05/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Brescia - Composizione negoziata: accoglibilità dell'istanza di misure protettive anche laddove estesa ai garanti quali condebitori solidali.

Tribunale Ordinario di Brescia, Sez. IV civ., 17 aprile 2025 (data della pronuncia) – Giudice delegato Simonetta Bruno.

Composizione negoziata– Istanza di misure protettive – Possibile estensione anche ai terzi garanti.

Data di riferimento: 
17/04/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ancona - Composizione negoziata: la richiesta di proroga delle misure protettive risulta accoglibile anche in presenza di un solo creditore con cui sia in corso una trattativa.

Tribunale Ordinario di Ancona, Sez. II civ. - Procedure concorsuali, 28 marzo 2025 – Giudice delegato Giovanna Filippello.

Composizione negoziata – Misure protettive – Istanza di proroga – Accoglibilità anche in presenza di trattative con un unico creditore - Ragione sottostante - Possibilità di addivenire ad un accordo volto a consentire il risanamento.

Data di riferimento: 
28/03/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Pisa - Composizione negoziata: la richiesta di conferma e proroga delle misure protettive non può essere accolta se in base alla documentazione allegata il piano non risulti quantomeno delineato e fondato.

Tribunale di Pisa, Volontaria giurisdizione, 28 marzo 2025 – Giudice Laura Pastacaldi.

Composizione negoziata – Istanza di conferma e proroga delle misure protettive – Documentazione da allegarsi – Tempestività e completezza della stessa – Presupposto necessario perché la richiesta possa venir accolta.

Data di riferimento: 
28/03/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Vicenza – Il limite massimo di durata delle misure protettive previsto fino ad omologazione di uno strumento di regolazione della crisi dall'art. 8 C.C.I. non può essere in alcun modo eluso.

Tribunale di Vicenza, Sez. I civ. - Procedure concorsuali, 25 marzo 2025 (data de provvedimento) – Giudice Paola Cazzola.

Misure protettive – Durata temporale massima previsto fino ad omologazione di uno strumento di regolazione della crisi – Art. 8 C.C.I. - Inammissibilità che venga in un qualche modo eluso.

Data di riferimento: 
25/03/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna - Composizione negoziata: rigetto della domanda di conferma di misure protettive perché proposta tardivamente e sorte delle misure cautelari contestualmente richieste.

Tribunale di Bologna, Sez. IV civ. e Procedure concorsuali, 20 marzo 2025 (data della pronuncia) – Giudice Antonella Rimondini.

Composizione negoziata – Istanza di conferma delle misure protettive – Rigetto perché non rispettosa della tempistica prevista dall'art. 19, primo comma, C.C.I. - Sorte delle misure cautelari contestualmente richieste - Motivo del possibile loro mancato riconoscimento.

Data di riferimento: 
20/03/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Roma - Composizione negoziata: inammissibilità che la durata massima delle misure protettive possa venir prorogata mediante richiesta di misure cautelari aventi il medesimo contenuto.

Tribunale di Roma, Sez. XIV civ., 19 marzo 2025 (data della pronuncia) – Giudice designato Fabio Miccio.

Composizione negoziata – Scadenza della durata massima delle misure protettive – Istanza per prorogarla mediante riconoscimento di misure cautelari aventi lo stesso contenuto – Inammissibilità – Fondamento.

Data di riferimento: 
19/03/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna – Composizione negoziata e richiesta di riconoscimento di una misura cautelare volta alla riattivazione delle linee di credito come sospese e/o modificate dalle banche.

Tribunale di Bologna, Sez. IV civ. e Procedure concorsuali, 16 marzo 2025 (data della pronuncia) - Giudice Alessandra Mirabelli.

Composizione negoziata – Avvenuta sospensione o modifica delle linee di credito da parte delle banche – Istanza di riconoscimento di una misura cautelare volta alla loro riattivazione – Norme del codice sin base alle quali ne è possibile l'accoglimento o l'eventuale rigetto – Finalità e presupposti di entrambe le alternative.

Data di riferimento: 
16/03/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Trapani -. Composizione negoziata: presupposti perché le domande di conferma delle misure protettive ed, in particolare, di riconoscimento di misure cautelari, possano essere accolte.

Tribunale di Trapani, Sez. civile, 11 marzo 2025 (data della pronuncia) – Giudice Anna Loredana Ciulla.

Composizione negoziata – Presentazione del ricorso volto alla conferma delle misure protettive tipiche - Contestuale istanza di riconoscimento di misure cautelari atipiche – Proporzionalità del sacrificio dei creditori e altri presupposti perché possa venir accolta.

Data di riferimento: 
11/03/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine