composizione negoziata, Art. 57 - Accordi di ristrutturazione dei debiti.

Tribunale di Genova – Accordi di ristrutturazione ad efficacia estesa: presupposti perché si possa in sede di omologa ritenere possibile l'estensione degli effetti anche ai creditori non aderenti.

Tribunale di Genova, Sez. VII civ.- Procedure concorsuali, 13 ottobre 2023 - Pres. Roberto Braccialini, Rel. Andrea Balba, Giud. Cristina Tabacchi.

Accordi di ristrutturazione ad efficacia estesa – Omologazione – Estensione degli effetti ai creditori non aderenti - Condizioni perché risulti confermato che tale risultato possa prodursi.

Data di riferimento: 
13/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Genova – Composizione negoziata della crisi: verifiche che il tribunale deve svolgere a fronte di una richiesta dell'imprenditore di autorizzazione a contrarre finanziamenti che risultino prededucibili.

Tribunale di Genova, Sez. VII civ., 09 giugno 2023 (data della pronuncia) – Giudice Andrea Balba.

Composizione negoziata –  Imprenditore - Finanziamenti prededucibili – Istanza di autorizzazione a contrarli  – Valutazione del tribunale – Contenuti.

Data di riferimento: 
09/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ravenna – Composizione negoziata di gruppo avviata dalla società c.d. holding: previsione della liquidazione di parte delle associate e intento di addivenire alla conclusione di un accordo di ristrutturazione ad efficacia estesa.

Tribunale Ordinario di Ravenna, Sez. civ. - VG, 24 febbraio 2023 (data della pronuncia) – Giud. Paolo Gilotta.

Composizione negoziata di gruppo - Proposta avanzata dalla capogruppo, c.d. società “holding” - Istanza di conferma di misure protettive nei confronti di tutte le associate – Previsione della messa in liquidazione di alcune - Risanamento unitario con permanere della continuità di gruppo – Presupposto necessario.

Data di riferimento: 
24/02/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Catania – Domanda di omologazione di un accordo di ristrutturazione con transazione: presupposti necessari in termini di completezza informativa e di rispetto di una tempistica nella sua proposizione.

Tribunale di Catania, Sez. IV civ., 30 gennaio 2023 – Pres. Mariano Sciacca, Rel. Sebastiano Cassaniti, Giud. Fabio L. Ciraolo.

Strumento di composizione della crisi/insolvenza prescelto - Accordo di ristrutturazione – Debitore – Istanza di omologa - Precisazione delle strategie di intervento – Presupposto necessario – Obbligo di trasparenza e correttezza.

Data di riferimento: 
30/01/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna – Composizione negoziata ed istanza di autorizzazione a contrarre finanziamenti prededucibili: presupposti richiesti perché possa venire accolta.

Tribunale Ordinario di Bologna, Sez. IV civ. e proc. concorsuali, 09 gennaio 2023 (data della pronuncia) – Giudice Delegato Maurizio Atzori.

Composizione negoziata – Istanza di autorizzazione a contrarre finanziamenti prededucibili – Accoglibilità – Tribunale giudizio prognostico - Avanzamento in senso positivo delle trattative – Probabile raggiungimento di accordi di ristrutturazione dei debiti – Necessario bilanciamento degli interessi dei soggetti coinvolti – Presupposti necessari.

Data di riferimento: 
09/01/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Macerata – Procedimento di conferma o revoca delle misure protettive richieste dal debitore contestualmente alla proposizione di un ricorso “con riserva” per l'accesso ad uno strumento di regolazione della crisi.

Tribunale di Macerata, 02 dicembre 2022 (data della pronuncia) – Giudice delegato Jonata Tellarini.

Debitore - Strumenti di regolazione della crisi  – Domanda di accesso “con riserva” - Proposizione - Contestuale istanza di misure protettive - Giudice – Provvedimento di conferma o revoca – Pronuncia entro trenta giorni – Necessaria previa fissazione di un'udienza - Necessaria comunicazione ai controinteressati – Esclusione.

Data di riferimento: 
02/12/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Roma – Composizione negoziata: in sede di esame della richiesta di conferma delle misure protettive il tribunale non è tenuto a verificare l'effettiva ammissibilità dello strumento proposto per la risoluzione della crisi.

Tribunale di Roma, Sez. Fallimentare, 04 ottobre 2022 (data della pronuncia) – Giudice Francesco Cottone.

Composizione negoziata della crisi – Istanza di conferma delle misure protettive – Strumento proposto dal debitore – Effettiva ammissibilità dello stesso – Tribunale – Verifica preliminare da effettuare – Esclusione – Possibile modifica di tale strumento.all'esito delle trattative – Ragione sottostante - Valutazioni viceversa da compiersi.

Data di riferimento: 
04/10/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bergamo – Concordato semplificato; presupposti perché risulti ammissibile.

Tribunale Ordinario di  Bergamo, Sez. II civ., proc.concorsuali ed esec. forzate, 23 settembre 2022 – Pres. Rel. Laura De Simone, Giud. Elena Gelato e Bruno Conca.

Concordato semplificato – Presupposti perché risulti ammissibile .

Data di riferimento: 
22/09/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Treviso – Composizione negoziata della crisi: predisposizione da parte del debitore di un business plain aggiornato e formulazione da parte dello stesso di una richiesta di autorizzazione a contrarre un nuovo finanziamento.

Tribunale di Treviso, Sez. II civ., 20 giugno 2022 (data della pronuncia) – Giudice designato Bruno Casciarri.

Composizione negoziata della crisi – Debitore – Predisposizione di un business plan aggiornato – Autorizzazione a contrarre un nuovo finanziamento – Istanza formulata in relazione a quello – Giudice – Richiesta all'esperto di un parere e conferma della nomina dell'ausiliario – Iniziative necessarie – Finalità.

Data di riferimento: 
20/06/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine