composizione negoziata, Art. 17 - Accesso alla composizione negoziata e suo funzionamento.

Tribunale di Busto Arsizio – Le misure protettive e cautelari richieste in sede di accesso ad uno strumento di composizione della crisi devono essere finalizzate allo svolgimento delle trattative volte al risanamento dell'impresa.

Tribunale di Busto Arsizio, Sez. II civ., 16 gennaio 2025 – Giudice Elisa Tosi.

Accesso ad uno strumento di composizione della crisi – Richiesta di misure protettive cautelari – Svolgimento di trattative finalizzate al risanamento dell'impresa - Funzione che devono assolvere per risultare riconoscibili e non successivamente eventualmente revocabili.

Data di riferimento: 
16/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Deve escludersi la compatibilità di un piano squisitamente liquidatorio con la composizione negoziata.

Tribunale Ordinario di Santa Maria Capua Vetere, Sez. III civ., 10 gennaio 2025 (Data della decisione) – Giudice Elisabetta Bernardel.

Composizione negoziata – Incompatibilità di un piano meramente liquidatorio – Istanza di conferma delle misure protettive e di riconoscimento di misure cautelari – Conseguente inaccoglibilità.

Data di riferimento: 
10/01/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Vasto – Composizione negoziata: presupposti di riconoscimento di misure protettive e di misure cautelari anche atipiche.

Tribunale di Vasto, Ufficio volontaria giurisdizione, 28 dicembre 2024 – Giudice Michele Monteleone

Composizione negoziata – Istanza di conferma o modifica delle misure protettive – Presupposti perché venga accolta – Ricorrenza dei requisiti del fumus boni juris e del periculum in mora – Condizioni che ne giustificano la sussistenza.

Data di riferimento: 
28/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Padova – Composizione negoziata della crisi: lo scadere del termine massimo di 120 giorni di durata delle misure protettive non impedisce la concessione di misure cautelari di analogo contenuto.

Tribunale di Padova, Sez. I civ., 09 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Giud. Giovanni G. Amenduni.

Composizione negoziata della crisi d’impresa – Scadenza del termine di durata massima delle misure protettive - Misure cautelari del medesimo contenuto – Possibile riconoscimento fino al termine della procedura – Finalità - Funzione protettiva delle trattative come positivamente già avviate - Necessario contemperamento col sacrificio imposto ai creditori.

Data di riferimento: 
09/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Cagliari – Composizione negoziata: in presenza dei necessari presupposti va accolta la richieste di conferma delle misure protettive, e, specie in assenza di opposizioni, di riconoscimento di misure cautelari.

Tribunale di Cagliari, 04 dicembre 2024 – Giudice designato Bruno Malagoli.

Composizione negoziata della crisi – Istanza di conferma di misure protettive e di riconoscimento di misure cautelari – Presupposti perché venga accolta.

Data di riferimento: 
04/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Mantova - La composizione negoziata è compatibile anche con un piano di natura sostanzialmente liquidatoria, ovvero con lo status di liquidazione, che non comporti però l'automatica cessazione dell'attività.

Tribunale di Mantova, Sez. Civile, 04 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Giud. Francesca Arrigoni.

Composizione negoziata della crisi d'impresa - Proposta di natura sostanzialmente liquidatoria con previsione però della prosecuzione provvisoria dell'attività – Ammissibilità – Fondamento – Conseguente conferma delle misure protettive.

Data di riferimento: 
04/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Firenze – Composizione negoziata e procedimento per la conferma delle misure protettive. Conseguenze della omessa pubblicazione del numero di ruolo del procedimento.

Tribunale di Firenze – 9 novembre 2024 – Giudice Rosa Selvarolo

Composizione negoziata - Procedimento per la conferma delle misure protettive - Controllo formale  -  Pubblicazione numero di ruolo – Omissione - Effetti  - Procedibilità.

Data di riferimento: 
09/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Brescia - Composizione negoziata e formulazione da parte del ricorrente di un'istanza volta ad essere autorizzato dal tribunale a cedere la sua azienda o uno o più rami ad un soggetto già individuato.

Tribunale Ordinario di Brescia, Sez. IV civ. fallimentare - procedure concorsuali, esecuzioni, 07 novembre 2024 – Giudice Angelina Augusta Baldissera.

Composizione negoziata della crisi d'impresa – Ricorrente - Cessione dell’azienda a soggetto già individuato – Istanza volta ad essere autorizzato ad addivenirvi - Competitività nella scelta dell’acquirente – Presupposto necessario.

Data di riferimento: 
07/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Brescia – Composizione negoziata: in caso di cessione d’azienda deve essere rispettato il principio di competitività.

Tribunale di Brescia, 06 novembre 2024 (data di decisione) – G.D. dott.ssa Angelina Augusta Baldissera

Composizione negoziata – Cessione d’azienda – Rispetto principio di competitività.

Data di riferimento: 
06/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine