composizione negoziata, Art. 21 - Gestione dell'impresa in pendenza delle trattative.

Tribunale di Bologna - Composizione negoziata: le misure protettive non possono trovare conferma ove la proposta dell’imprenditore si fondi su una mera liquidazione atomistica del patrimonio non potendo la procedura avere tale unico scopo.

Tribunale di Bologna, Sez. I civ. e Procedure concorsuali, 02 maggio 2025 – Giudice Alessandra Mirabelli.

Composizione negoziata – Finalità del percorso che quella procedura deve avere – Piano puramente liquidatorio – Inammissibilità – Fondamento – Conseguente inaccoglibilità in tal caso dell'istanza di misure protettive.

Data di riferimento: 
02/05/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ancona – Composizione negoziata: vaglio condizioni per la cessione d’azienda. Ammissibilità attività successiva alla chiusura della composizione negoziata dell’esperto.

Tribunale di Ancona, 27 marzo 2025 (data di decisione) – G.D. dott.ssa Giuliana Filippello

Composizione negoziata – Cessione dell’azienda – Vaglio sussistenza condizioni.

Composizione negoziata – Attività dell’esperto successiva alla chiusura – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
27/03/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Vasto - Composizione negoziata: presupposti affinché la richiesta di autorizzazione a contrarre finanziamenti prededucibili possa essere accolta e di effetti che in caso di accoglimento ne conseguono.

Tribunale di Vasto, Ufficio Volontaria Giurisdizione, 05 febbraio 2025 – Giudice Michele Monteleone.

Composizione negoziata – Richiesta dell'imprenditore di autorizzazione a contrarre finanziamenti prededucibili – Possibilità che li possa ottenere anche da un soggetto terzo e non solo da un socio - Presupposti necessari – Fondamento.

Data di riferimento: 
05/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Deve escludersi la compatibilità di un piano squisitamente liquidatorio con la composizione negoziata.

Tribunale Ordinario di Santa Maria Capua Vetere, Sez. III civ., 10 gennaio 2025 (Data della decisione) – Giudice Elisabetta Bernardel.

Composizione negoziata – Incompatibilità di un piano meramente liquidatorio – Istanza di conferma delle misure protettive e di riconoscimento di misure cautelari – Conseguente inaccoglibilità.

Data di riferimento: 
10/01/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte d’Appello di Trieste – Ammissibile l’accesso alla composizione negoziata per l’imprenditore già insolvente anche se è pendente istanza di apertura della liquidazione giudiziale.

Corte d’Appello di Trieste, 22 maggio 2024 – Presidente, dott.ssa Marina Caparelli, Consigliere relatore, dott. Giuliano Berardi

Composizione negoziata– Stato di insolvenza – Ammissibilità.

Liquidazione giudiziale – Presentazione successiva di domanda di accesso alla composizione negoziata – Causa ostativa – Revoca della liquidazione giudiziale.

Data di riferimento: 
22/05/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte d'Appello di Trieste - Lo stato di insolvenza non preclude l’accesso al concordato semplificato. E' ammessa la falcidia dei creditori prelatizi, ma non la prededucibilità dei crediti professionali sorti in funzione della presentazione della domanda

Corte d'Appello di Trieste, Sez. II civ., 21 marzo 2024 – Pres. Rel. Marina Caparelli, Cons. Anna Fasan e Giuliano Berardi.

Composizione negoziata - concordato semplificato -Imprenditore insolvente – possibile accesso ad entrambe le procedure – Ammissibilità – Presupposti necessari – Fondamento.

Concordato semplificato - Crediti privilegiati – Falcidiabilità - Limiti – Crediti professionali sorti in funzione della presentazione della - Prededucibilità – Esclusione – Fondamento.

Data di riferimento: 
21/03/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Genova – Accordi di ristrutturazione ad efficacia estesa: presupposti perché si possa in sede di omologa ritenere possibile l'estensione degli effetti anche ai creditori non aderenti.

Tribunale di Genova, Sez. VII civ.- Procedure concorsuali, 13 ottobre 2023 - Pres. Roberto Braccialini, Rel. Andrea Balba, Giud. Cristina Tabacchi.

Accordi di ristrutturazione ad efficacia estesa – Omologazione – Estensione degli effetti ai creditori non aderenti - Condizioni perché risulti confermato che tale risultato possa prodursi.

Data di riferimento: 
13/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Parma – Composizione negoziata: presupposti affinché possano essere riconosciute e conservate misure protettive e cautelari a favore del ricorrente. Limite del compenso spettante ai difensori/advisors.

Tribunale Ordinario di Parma, Sez. fallimentare, 26 settembre 2023 (data della pronuncia) – Giudice Enrico Vernizzi. 

Composizione negoziata – Fase iniziale della procedura – Misure protettive - Presupposti richiesti perché possano essere confermate ed eventualmente prorogate.

Composizione negoziata – Misure protettive e cautelari - Giudice che le riconosciute – Possibilità che ne abbrevi la durata e che le revochi totalmente – Condizioni che giustificano una tale decisione.

Data di riferimento: 
26/09/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Busto Arsizio – In pendenza di un procedimento di liquidazione giudiziale da chiunque avviato risulta inammissibile l'apertura della composizione negoziata della crisi.

Tribunale Civile di Busto Arsizio, Sez. II civ., 16 agosto 2023 (data della pronuncia) – Pres. Elisa Tosi, Rel. Maria Elena Ballarini, Giud. Milton D'Ambra.

Accesso alla composizione negoziata – Inammissibilità in pendenza di un procedimento di liquidazione giudiziale – Irrilevanza del soggetto che l'abbia avviato - Applicabilità  dell'art. 25 quinques C.C.I. - Tenore letterale chiaro di quella disposizione – Inammissibilità di una diversa interpretazione - Fondamento.

Data di riferimento: 
16/08/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano – Composizione negoziata della crisi: finalità e presupposti dell'istanza di autorizzazione al trasferimento dell'azienda o di suoi rami.

Tribunale di Milano, Sez. II civ., 12 agosto 2023 (data della pronuncia) – Giudice Vincenza Agnese.

Composizione negoziata – Autorizzazione al trasferimento dell'azienda o di suoi rami – Finalità per cui risulta necessaria – Presupposti cui è subordinata.

Composizione negoziata – Autorizzazione al trasferimento dell'azienda o di suoi rami – Parti interessate da coinvolgersi.

Data di riferimento: 
12/08/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine