Corte di Cassazione, Art. 93. - Domanda di ammissione al passivo.

Corte di Cassazione (3949/2018) – Fallimento dell’utilizzatore di un leasing: insinuazione al passivo da parte del concedente del credito per canoni scaduti non pagati e prova del diritto all’ammissione.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 19 febbraio 2018 n. 3949 – Pres. Antonio Didone, Rel. Giuseppe Fichera.

Contratto dileasing finanziario – Concedente - Crediti vantati per i canoni scaduti e rimasti insoluti – Insinuazione al passivo – Ammissione - Prova dell’esistenza del titolo – Presupposto sufficiente – Inadempimento – Prova non richiesta – Prova contraria - Onere dell’utilizzatore.

Data di riferimento: 
19/02/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (2739/2018) – L’adesione da parte di un creditore ad un accordo di ristrutturazione dei debiti non comporta la rinuncia da parte dello stesso a diritti risarcitori.

Corte di Cassazione, Sez. VI civ. - 1, 05 febbraio 2018 n. 2739 – Pres. Andrea Scaldaferri, Rel. Francesco Terrusi.

Accordo di ristrutturazione dei debiti – Adesione da parte di un creditore – Diritti risarcitori -  conseguente rinuncia – Esclusione.

Data di riferimento: 
05/02/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (2510/2018) – Fallimento e insinuazione al passivo da parte di una banca di un credito nascente da contratto di factoring: necessità di una valida prova.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 01 febbraio 2018 n. 2510 – Pres. Antonio Didone, Rel. Francesco Terrusi.

Fallimento – Banca – Contratto di factoring – Stipulazione – Trasparenza – Forma scritta -   Necessità – Credito – Insinuazione al passivo – Prova valida del titolo – Presupposto richiesto.

Data di riferimento: 
01/02/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (1891/2018) Inammissibilità delle domande di rivendicazione e restituzione di cose fungibili ed, in particolare, di denaro.

Cassazione civile, sez. I, 25 Gennaio 2018, n. 1891. Pres. Di Palma Salvatore, rel. Maria Acierno.

Domanda di rivendicazione e restituzione di cose fungibili o di denaro – Inammissibilità.

Data di riferimento: 
25/01/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (1179/2018) - Fallimento e deposito del decreto di esecutività dello stato passivo: momento dal quale far decorrere il termine ultimo per la presentazione di domande tardive di insinuazione .

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 18 gennaio 2018 n. 1179 – Pres. Antonio Didone, Rel. Magda Cristiano.

Fallimento – Stato passivo –  Domande tardive di insinuazione – Presentazione - Presupposto di amissibilità  - Termine finale – Necessario rispetto – Decorrenza – G.D. - Domande tempestivamente proposte - Esame di tutte - Decreto di esecutività dello stato passivo – Pronuncia -   Deposito in cancelleria - Momento iniziale cui fare riferimento.

Data di riferimento: 
18/01/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (1192/2018) - Consorzio stabile dichiarato fallito: natura non prededucibile e non privilegiata ex art. 1721 c.c. del credito della consociata esecutrice dei lavori dallo stesso presi in appalto.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 18 gennaio 2018 n. 1192 – Pres. Antonio Didone, Rel. Aldo Cennicola.

Consorzio stabile – Autonomia giuridica e amministrativa – Patrimonio proprio – Appalto di lavori pubblici –  Impresa consorziata - Esecuzione dei lavori – Diritto esclusivo alla riscossione – Esclusione – Legittimazione del consorzio appaltatore.

Data di riferimento: 
18/01/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (1190/2018) – Fallimento: domanda di rivendica ex art 103 L.F. e giudizio ordinario di accertamento del titolo in corso.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 18 gennaio 2018 n. 1190 – Pres. Antonio Didone, Rel Francesco Terrusi.

Fallimento – Rivendica di un immobile – Acquisto asseritamente anteriore – Scrittura privata – Autenticità delle firme – Giudizio ordinario di accertamento in corso – Titolo di legittimazione attualmente  mancante – Rigetto della domanda di rivendica.

Data di riferimento: 
18/01/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (1182/2018) – Prededucibilità del credito dell’avvocato che abbia svolto attività di assistenza e consulenza funzionale all’omologazione di un accordo di ristrutturazione dei debiti.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 18 gennaio 2018 n. 1182 – Pres. Antonio Didone, Rel. Francesco Terrusi.

Accordo di ristrutturazione dei debiti – Procedura da considerarsi concorsuale -  Credito dell’avvocato – Attività funzionale all’omologazione – Prededucibilità.

Accordo di ristrutturazione dei debiti – Avvocato - Attività funzionale all’omologazione – Svolgimento – Prededucibilità del credito – Successivo fallimento – Irrilevanza.

Data di riferimento: 
18/01/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (824/2018) – Ammissibilità del mero richiamo in sede di opposizione ex art. 98 L.F. dei documenti già depostati in sede di verifica dello stato passivo.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 16 gennaio 2018 n. 824 – Pres. Antonio Didone, Rel. Magda Cristiano.

Fallimento – Stato passivo – Sede di opposizione – Documenti depositati in fase di verifica – Istanza di richiamo – Accoglibilità.

Data di riferimento: 
16/01/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (390/2018) - Fallimento: prededucibilità del credito sorto in funzione della precedente procedura concordataria, anche se maturato nella fase dell'esecuzione successiva all'omologa.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 10 gennaio 2018 n. 390 – Pres. Antonio Didone, Rel. Magda Cristiano.

Fallimento – Stato passivo – Credito sorto in sede di concordato preventivo – Contratto stipulato  solo nella fase dell'esecuzione – Mancata previsione nel piano – Irrilevanza – Prestazioni funzionali al raggiungimento degli obiettivi – Prededuzione.

Data di riferimento: 
10/01/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine