Art. 44 - Accesso a uno strumento di regolazione della crisi e dell'insolvenza con riserva di deposito di documentazione., Art. 87 - Contenuto del piano di concordato.

Tribunale di Milano – Concordato con riserva e mancato rispetto degli obblighi informativi intermedi. Irrilevanza della successiva rinuncia alla procedura.

Tribunale di Milano, Sez. II civ. Fallimentare, 16 marzo 2017 – Pres. Alida Paluchoiwski, Giud. Rel. Federico Rolfi, Giudice Amina Simonetti.

Concordato con riserva – Deposito del ricorso – Tribunale – Fissazione del termine – Periodo intermedio – Obblighi periodici informativi – Mancato rispetto – Successiva rinuncia alla procedura – Irrilevanza – Decreto di inammissibilità della proposta - Sanzione prevista dalla legge.

Data di riferimento: 
16/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (6517/17) – Quantificazione e prededuzione del credito del professionista che ha svolto attività di assistenza e consulenza al debitore nella fase concordataria: parere non vincolante dell’Ordine degli avvocati.

Corte di Cassazione, 15 marzo 2017 n. 6517 – Pres. Di Virgilio, Rel. Genovese.

Fallimento – Legale del fallito -  Credito professionale – Insinuazione al passivo ed opposizione – Tribunale – Ammissione in misura inferiore a quanto richiesto - Parere del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati – Non vincolatività – Motivazione necessaria.

Data di riferimento: 
15/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Grosseto – Iscrizione della domanda di concordato nel registro delle imprese e termini di opponibilità ex art. 168 l.f. dell’ipoteca.

Tribunale di Grosseto, 14 Marzo 2017 - Claudia Frosini, giudice delegato.

Concordato preventivo – Richiesta del cancelliere  di pubblicazione nel registro delle imprese della domanda di concordato – Iscrizione di ipoteca – Termine di opponibilità.

Data di riferimento: 
14/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Ravenna - Piano del consumatore: verifica del tribunale in relazione alla fattibilità giuridica ed al limite di durata.

Tribunale di Ravenna, 10 Marzo 2017 – dott. Alessandro Farolfi, giudice delegato.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Verifica della fattibilità giuridica – Ratio

Sovraindebitamento – Assenza di attestazione di cui all’art. 7 co.1 L.3/2012 – Inammissibilità della proposta - Piano di risanamento che evolva per una durata futura superiore a 5 anni - Inammissibilità della proposta.

Data di riferimento: 
10/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Milano – Concordato preventivo con riserva ed istanza di scioglimento o sospensione di contratti pendenti: inaccoglibilità. Inaccoglibilità dell’istanza di scioglimento dei contratti accessori ad un mutuo bancario già concesso.

Tribunale di Milano 09 marzo 2017 - Pres. Rel. Caterina Macchi.

Domanda di concordato “in bianco” – Istanza di scioglimento o sospensione di contratti pendenti – Mancato deposito del piano e della proposta – Inammissibilità.

Concordato preventivo – Contratti di mutuo - Annesso contratto di garanzia - Istanza di scioglimento o sospensione – Finanziamento già erogato – Contratto non pendente – Presupposto necessario – Inaccoglibilità della richiesta.

Data di riferimento: 
09/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Mantova – Inammissibilità della proposta di concordato in assenza dell’assicurazione di pagamento di almeno il 20% dei creditori chirografari

Tribunale di Mantova, 02 marzo 2017 – Pres. L. Alfani, Est. L. De Simone.

Concordato preventivo – Assicurazione del pagamento di almeno il 20% dei crediti chirografari – Condizione necessaria – Assenza – Inammissibilità della proposta.

Concordato preventivo – Assicurazione del pagamento di almeno il 20% dei crediti chirografari – Condizione necessaria – Assenza – Subordinazione al fatto del terzo – Assenza di obbligazione di pagamento – Inammissibilità della proposta.

Data di riferimento: 
02/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Milano - Concordato preventivo: istanza di scioglimento di contratti bancari e di restituzione delle somme incassate dalla banca in esecuzione di anticipazioni anteriormente accordate.

Tribunale di Milano, Sez. Fallimentare II civ., 02 marzo 2017 - Pres. Est. Alida Paluchowski.

Concordato preventivo – Istanza di scioglimento o sospensione di contratti in corso – Contratti bancari –  Pendenza – Prestazioni ineseguite da entrambe le parti – Presupposto necessario – Ipotesi escluse.

Data di riferimento: 
02/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (5074/17) – Facoltatività dell’ intervento del PM nel corso del procedimento di concordato preventivo.

Cassazione civile, sez. I, 28 Febbraio 2017, n. 5074 – Aniello nappi, pres. - Massimo Ferro, rel.

Procedimento di concordato preventivo – Partecipazione del pubblico ministero – Necessità – Esclusione

Data di riferimento: 
28/02/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine – Omologazione di concordato preventivo: notifica del decreto di fissazione di udienza ai soli creditori dissenzienti, continuità aziendale indiretta, azione di responsabilità dei creditori.

Tribunale di Udine, 28 febbraio 2017, pres. dott.ssa Anna Maria Antonini, rel. dott. Andrea Zuliani

Concordato preventivo – Omologazione – Decreto di fissazione di udienza – Notifica – Creditori dissenzienti.

Concordato preventivo – Affitto c.d. ponte – Cessione dell’azienda affittata – Continuità aziendale – Configurabilità.

Concordato preventivo – Omologazione – Azioni di responsabilità – Esclusione – Legittimazione autonoma dei creditori – Sussistenza.

Data di riferimento: 
28/02/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Ancona – Concordato con continuità aziendale indiretta: soddisfazione non integrale di alcuni crediti privilegiati con dilazione dei pagamenti ultra annuale e presupposti di ammissibilità della proposta.

Tribunale di Ancona 16 febbraio 2017 - Pres. Rel. Francesca Miconi.

Proposta di concordato preventivo - Continuità aziendale indiretta – Ricorso a finanza esterna – Creditori chirografari - Soddisfazione contenuta – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
16/02/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine