stato passivo e opposizioni, Corte di Cassazione

Corte di Cassazione (11618/2017) – Fallimento del contribuente e crediti tributari anteriori o contestuali: necessità che l’atto impositivo sia notificato anche al fallito cui deve essere garantito il diritto alla difesa.

Corte di Cassazione, Sez. V tributaria, 11 maggio 2017 n. 11618 – Pres. Domenico Chindemi, Rel. Anna Maria Fasano.

Accertamento dei redditi in forma societaria – Fallimento -  Crediti tributari anteriori o contestuali – Notifica anche al contribuente dell’atto impositivo – Necessità - Diritto alla tutela giurisdizionale.

Data di riferimento: 
11/05/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (10944/17) – Fallimento e procedimento di impugnazione dello stato passivo: inapplicabilità della sospensione feriale ai fini del computo del termine se concernente crediti di lavoro.

Corte di Cassazione, Sez. Unite civ., 05 maggio 2017 n. 10944 -  Primo Pres. Salvatore di Palma, Cons. Rel. Magda Cristiano.

Fallimento – Crediti concorsuali – Giudizi di accertamento – Regola della sospensione feriale Applicabilità – Giudizi concernenti crediti da lavoro - Esigenze di speditezza e concentrazione - Esclusione della sospensione.

Data di riferimento: 
05/05/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (10662/2017) – Fallimento ed istanza di ammissione allo stato passivo: non decisività della mancata contestazione del credito da parte dal curatore.

Corte di Cassazione, Sez. VI Sottosezione 1, 02 maggio 2017 n. 10662 - Pres. Rosa Maria Di Virgilio - Rel. Mauro Di Marzio.

Fallimento –  Credito dell’istante - Curatore – Mancata contestazione - Giudice delegato - Verificazione dello stato passivo – Istruzione probatoria – Risultanze contrarie – Prevalenza.

Data di riferimento: 
02/05/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (10208/17) – Fallimento: non opponibilità al fallimento del decreto ingiuntivo non anteriormente munito del decreto di esecutività.

Corte di Cassazione, Sez. VI civ., 26 aprile 2017 n. 10208 - Pres. Vittorio Ragonesi, Rel. Giacinto Bisogni.

Fallimento – Insinuazione allo stato passivo – Credito riconosciuto da un decreto ingiuntivo – Decreto di esecutività – Mancanza - Emissione successiva – Inopponibilità alla procedura.

Data di riferimento: 
26/04/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (10041/17) – Fallimento ed insinuazione al passivo: prove del credito del lavoratore rappresentate da buste paga e modelli CUD.

Corte di Cassazione, Sez. VI civ., 20 aprile 2017 n. 10041 - Pres. Vittorio Ragonesi, Rel. Maria Acierno.

Fallimento - Ex lavoratore dipendente -  Domanda di ammissione al passivo – Credito per retribuzioni o TFR – Buste paga e modelli CUD – Produzione  - Esistenza e della durata del rapporto di lavoro – Efficacia probatoria - Congruità.

Data di riferimento: 
20/04/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (8869/17) – Termine per l’impugnazione da parte di creditore tardivo di un credito ammesso a favore di un terzo ed applicazione analogica dell’art. 327 c.p.c.

Cassazione civile, sez. I, 05 Aprile 2017, n. 8869. Aniello Nappi, pres. - Francesco Terrusi, rel.

Fallimento – Accertamento del passivo – Impugnazione da parte di creditore tardivo di credito ammesso a favore di un terzo – Ammissibilità – Termine – Applicazione analogica art. 327 c.p.c.

Data di riferimento: 
04/04/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (7037/17) – Liquidazione coatta amministrativa: improponibilità o improcedibilità di una domanda di risarcimento danni proposta innanzi al giudice ordinario anziché in sede concorsuale.

Corte di Cassazione, Sez. III civ., 20 marzo 2017 n. 7037 - Pres. Angelo Spirito, Rel. Luigi Alessandro Scarano.

Liquidazione coatta amministrativa – Crediti – Riconoscimento in sede concorsuale - Procedimento di verifica affidato al commissario liquidatore – Giudice ordinario – Competenza in sede di opposizione od impugnazione – Domanda proposta in una diversa sede - Improponibilità o improcedibilità.

Data di riferimento: 
20/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (6784/17) – Fallimento: domanda di insinuazione al passivo proposta da uno studio associato ed insussistenza dei presupposti per il riconoscimento del privilegio.

Corte di Cassazione, Sez. VI civ., 15 marzo 2017 n. 6784 - Pres. Vittorio Ragonesi, Rel. Antonio Pietro Lamorgese.

Fallimento – Stato passivo -  Credito di un legale – Svolgimento dell’ attività per il tramite di uno studio professionale – Privilegio – Presupposti per il riconoscimento – Personalità della prestazione – Insussistenza – Ammissione in chirografo.

Data di riferimento: 
15/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (6517/17) – Quantificazione e prededuzione del credito del professionista che ha svolto attività di assistenza e consulenza al debitore nella fase concordataria: parere non vincolante dell’Ordine degli avvocati.

Corte di Cassazione, 15 marzo 2017 n. 6517 – Pres. Di Virgilio, Rel. Genovese.

Fallimento – Legale del fallito -  Credito professionale – Insinuazione al passivo ed opposizione – Tribunale – Ammissione in misura inferiore a quanto richiesto - Parere del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati – Non vincolatività – Motivazione necessaria.

Data di riferimento: 
15/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (6521/2017) – Diritto del lavoratore licenziato dal curatore senza la concessione del periodo di preavviso alla relativa indennità.

Corte di Cassazione, Sez. I pen., 14 marzo 2017 n.6521 – Pres. Rosa Maria Di Virgilio, Rel. Antonio Genovese.

Fallimento - Rapporto di lavoro subordinato – Scioglimento per decisione del curatore – Mancata concessione del periodo di preavviso – Indennità sostitutiva –  Alternativa al trattamento di Cassa integrazione guadagni straordinaria – Insinuazione al passivo per il pagamento – Diritto da riconoscersi al dipendente.

Data di riferimento: 
14/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine