Corte di Cassazione

Corte di Cassazione – Reclamo avverso il decreto di omologazione o rigetto del concordato preventivo

Reclamo ex art. 183 l.f. 

Corte di Cassazione, sez. I, 19 marzo 2012, n. 4304 – Pres. Fioretti, Est. Didone.

 

Concordato preventivo – Decreto di omologazione o di rigetto del concordato – Reclamo ex art. 183 LF – Interpretazione – Analogia con l’art. 18 LF – Impugnazione contestuale della sentenza di fallimento – Lettura costituzionalmente orientata – Termine perentorio di trenta giorni dalla notifica.

 

Data di riferimento: 
19/03/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Insinuazione “supertardiva” e causa non imputabile del ritardo.

Cassazione civile, sez. I, 19 marzo 2012 n. 4310 - dott. Fioretti Francesco Maria, Presidente - dott. Di Virgilio Rosa Maria, Relatore

Insinuazione tardiva - Domanda "supertardiva" - Decorrenze del termine - Causa non imputabile - Riparto dell'attivo - Comunicazione ex art. 92 l.f. -

Data di riferimento: 
19/03/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte Cassazione - Esercizio provvisorio, contratti pendenti ad esecuzione continuata o periodica:disciplina della prededucibilità.

Cassazione civile, sez. I , 19 marzo 2012, n. 4303 - Pres. Fioretti - Est. Didone.

Fallimento - Esercizio provvisorio dell'impresa - Crediti sorti durante l'esercizio provvisorio - Prededuzione - Crediti successivi all'esercizio provvisorio - Applicazione della regola generale di cui all'articolo 72 LF e della disciplina della quarta sezione della legge fallimentare.

Data di riferimento: 
19/03/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Apertura d’ufficio del procedimento per la revoca del concordato preventivo ed iniziativa del P.M. per la dichiarazione di fallimento del debitore.

 

Corte di Cassazione, Sez. I, 16 marzo 2012 n. 4209 – Pres. Fioretti, Est. Didone.

 

Concordato preventivo – Revoca dell’ ammissione ex art. 173 – Comunicazione al P.M. – Richiesta di fallimento – Legittimazione – Ipotesi ex art. 7 n. 2 L.F. – Insussistenza – Abrogazione dell’iniziativa d’ufficio – Applicazione dei principi del giusto processo.

 

Data di riferimento: 
16/03/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

C.di Cassazione - Revocatoria nei confronti di fallimento e competenza per le consequenziali pronunzie di restituzione.

Cassazione civile, sez. VI , 08 marzo 2012, n. 3672 - Pres. Salmè - Est. Rordorf.

Data di riferimento: 
08/03/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Annullamento del concordato preventivo e regime delle impugnazioni.

Reclamo ex. art. 18

Cassazione civile, Sez. VI, 22 febbraio 2012 n. 2671 - Dott. Plenteda, Presidente - Dott. Zanichelli, Relatore

Concordato preventivo - Istanza di annullamento del commissario giudiziale - Istanza di fallimento - Decreto di annullamento - Sentenza dichiarativa di fallimento - Regime delle impugnazioni - Inammissibilità del reclamo ex art. 18 l.f. avverso il decreto di annullamento - Reclamo avverso la sentenza di fallimento

Data di riferimento: 
22/02/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Privilegio ex art. 2751 bis, n.2,c.c. dell'avvocato - Rilevanza della singola prestazione.

Cassazione Civile, Sez. VI, 20 febbraio 2012 n. 2446 - Pres. D. Plenteda - Rel. V. Zanichelli.

Crediti professionali - Avvocato - Privilegio - Biennio - Rapporto professionale - Lettera di incarico - Credito IVA.

Data di riferimento: 
20/02/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Cass.- Int.f.- Diritto di recesso ex art. 30 TUF e inapplicabilità alla negoziazione di strumenti finanziari

Cassazione civile, sez. I , 14 febbraio 2012, n. 2065 - Pres. Vitrone - Est. Piccininni.

Contratti di borsa - Contratti fuori sede - Contratto di negoziazione di obbligazioni sulla base di un contratto-quadro - Art. 30 d. lgs. n. 58 del 1998 - Diritto di recesso del cliente - Sussistenza - Esclusione - Fondamento.

Data di riferimento: 
14/02/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Cass. civ. - Int.fin.- Ius poenitendi e precedente accordo di carattere generale tra investitore e intermediario.

Cassazione civile, sez. I , 14 febbraio 2012, n. 2065 - Pres. Vitrone - Est. Piccininni.

Intermediazione finanziaria - Offerta fuori sede ex art. 30 TUF - Ius poenitendi - Spazio applicativo - Precedente accordo di carattere generale tra investitore e intermediario.

Data di riferimento: 
14/02/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine