istruttoria prefallimentare

Corte di Cassazione - Ammissibilità dell'istanza del pubblico ministero a seguito di segnalazione del tribunale.

Cassazione Sez. Un. Civili 18 aprile 2013, n. 9409 - Pres. Preden - Est. Piccininni.

Fallimento e procedure concorsuali - Dichiarazione di fallimento - Istanza del p.m. a seguito di segnalazione del tribunale - Ammissibilità.

E' legittima la dichiarazione di fallimento intervenuta su istanza del pubblico ministero, inoltrata a seguito di segnalazione compiuta dal tribunale nell'ambito di procedura prefallimentare.

Stampa

Segnalazione della Dott.ssa Laura De Simone

Data di riferimento: 
18/04/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d’Appello Trieste – Ist. di fallimento e ist. di concordato in bianco: competenza territoriale e pendenza di procedure.

Reclamo ex art. 18 l.f.

Corte d'Appello di Trieste, Sez. II civile, 18 aprile 2013 n. 381, Pres. ed Est. Dott. Colarieti

Istanza di fallimento - Trasferimento sede sociale - Deposito istanza di concordato con riserva - Competenza territoriale - Termine per sollevare l'eccezione di incompetenza - Pendenza procedure - Regolamento di competenza - Istanza di sospensione istruttoria prefallimentare.

Data di riferimento: 
18/04/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

C. Appello Napoli - Provvedimenti cautelari emessi in sede prefallimentare e non reclamabilità ex art. 669 terdecies c.p.c..

Appello Napoli, 17 aprile 2013 - Pres. Frallicciardi - Est. Celentano.

Procedimento prefallimentare - Provvedimenti cautelari o conservativi del tribunale - Reclamo ai sensi dell'articolo 669 terdecies c.p.c. - Esclusione.

Procedimento cautelare - Provvedimenti cautelari emessi dal tribunale in composizione collegiale - Reclamo - Competenza di altra sezione del medesimo tribunale o del tribunale più vicino.

Data di riferimento: 
17/04/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Benevento - Accertamento dello stato di insolvenza e valutazione degli immobili al costo storico.

Tribunale Benevento 08 aprile 2013 - - Pres., est. Monteleone.

Dichiarazione di fallimento - Stato di insolvenza - Accertamento - Valori di bilancio - Valore delle immobilizzazioni materiali - Criterio del costo storico - Valore di mercato - Esclusione.

Data di riferimento: 
08/04/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Trib. Torre Annunziata - Provvedimenti cautelari in sede prefallimentare.Holding di coordinamento di gruppo di imprese.

Tribunale Torre Annunziata, 18 marzo 2013 - Pres. Chiappetta - Est. Penta.

Procedimento per dichiarazione di fallimento - Provvedimenti cautelari o conservativi - Norme del modello cautelare uniforme - Applicabilità.

Procedimento cautelare - Decreto reso inaudita altera parte - Reclamabilità.

Procedimento cautelare - Reclamo avverso provvedimento reso dal tribunale in forma collegiale - Competenza della medesima sezione dello stesso tribunale in diversa composizione.

Data di riferimento: 
18/03/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione a sezioni unite – Il fallimento delle società cessate: effetti processuali della cancellazione dal registro delle imprese.

 

Cassazione civile, sez. un. 12/03/2013 n. 6071 - Dott. Preden Roberto - Primo Presidente f.f. - Dott. Rordorf Renato - rel. Presidente Sez.  

 

Fallimento – Dichiarazione – Società di capitali – Cancellazione dal registro delle imprese – Termine dell’anno – Effetti processuali. 

 

Data di riferimento: 
12/03/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

C. di Cassazione-Dichiarazione di fallimento di società già costituita in Italia che abbia trasferito all'estero la sede legale.

Cassazione Sez. Un. Civili , 11 marzo 2013, n. 5945 - Pres. Preden - Est. Rordorf.

Regolamento Europeo n. 1346/2000 - Giurisdizione con riguardo all'istanza di fallimento presentata nei confronti di società di capitali, già costituita in Italia che, dopo il manifestarsi della crisi dell'impresa, abbia trasferito all'estero la sede legale.

Data di riferimento: 
11/03/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Terni - Rapporti tra dichiarazione di fallimento e procedimento di concordato e concordato con riserva.

Tribunale Terni, 26 febbraio 2013 - Pres. Lanzellotto - Est. Paola Vella.

Concordato preventivo e dichiarazione di fallimento - Rapporto tra i due procedimenti - Favore per la soluzione concordataria - Ipotesi in cui il tribunale può impedire al debitore di coltivare la domanda di concordato.

Concordato preventivo con riserva - Rapporto con il procedimento per dichiarazione di fallimento - Favore per la soluzione concordataria - Margine di discrezionalità del tribunale limitato all'interno di una forbice temporale predeterminata.

Data di riferimento: 
26/02/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Trieste – Ragioni di infondatezza del reclamo ex art. 18 L.F.

Reclamo ex art. 18 l.f.

Corte d'Appello di Trieste 19/02/2013 – Pres. Est. Oliviero Drigani.

 Sentenza di fallimento – Reclamo – Contestazione non adeguata -  Sostanziale ammissione dell'insolvenza.

Data di riferimento: 
19/02/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d’Appello di Trieste – Cancellazione della società dal registro delle imprese per trasferimento fittizio della sede all’estero e dichiarazione di fallimento.

 

Corte d’Appello di Trieste, Sez. II civ., 31 gennaio 2013 – Pres. Drigani, Rel. Mulloni.

 

 Cancellazione della società dal registro delle imprese – Trasferimento fittizio della sede all’estero – Dichiarazione di fallimento – Art. 10 l. fall. – Art. 2495 c.c. – Cancellazione della persona giuridica – Approvazione del bilancio finale di liquidazione – Necessità.

 

Data di riferimento: 
31/01/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine