stato passivo e opposizioni

Tribunale di Milano – Natura endofallimentare del giudizio di opposizione allo stato passivo ed inammissibilità dell’intervento o della chiamata del terzo.

Tribunale di Milano, Sez. II civ., decr., 1 agosto 2013, Pres. Bruno, Rel. Lupo.

Opposizione allo stato passivo – Riforma del 2006 – Giudizio endofallimentare – Intervento del terzo – Chiamata del terzo - Inammissibilità.

Data di riferimento: 
01/08/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte Costituzionale - Illegittimità costituzionale della efficacia retroattiva delle modifiche all'articolo 2752 c.c..

Corte Costituzionale 04 luglio 2013, n. 170 - Pres. Gallo - Est. Cartabia.

Privilegi - Crediti erariali - Sanzioni - Modifica all'articolo 2752 c.c. - Retroattività - Illegittimità costituzionale.

Data di riferimento: 
04/07/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Cagliari - Penali per la risoluzione anticipata del mutuo bancario e privilegio ipotecario.

Tribunale Cagliari 20 giugno 2013 - Pres. Maria Mura - Est. M. Teresa Spanu.

Accertamento del passivo - Mutuo - Penale per risoluzione anticipata - Privilegio - Insussistenza.

Data di riferimento: 
20/06/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Milano – Prova della natura artigiana del credito ai fini del riconoscimento del privilegio ex art. 2751 bis, n. 5, c.c.

Tribunale di Milano, 14 giugno 2013 – Pres. Vitiello, Rel. Savignano.

Privilegio artigiano ex art. 2751 bis, n. 5 c.c. – Natura artigiana del credito – Legge quadro per l’artigianato (l. 443/1985) – Iscrizione all’albo delle imprese artigiane – Condizione necessaria ma non sufficiente – Verifica degli ulteriori requisiti – Necessità.

Data di riferimento: 
14/06/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Ammissione al passivo: il privilegio ipotecario non si estende agli interessi moratori.

Cassazione civile, sez. I, 31 maggio 2013, n. 13831 – Pres. Salmè, Rel. Di Palma

Fallimento – Ammissione al passivo – Credito ipotecario – Estensione dell’ipoteca – Interessi corrispettivi.

Data di riferimento: 
31/05/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Chiusura e revoca del fallimento: capacità processuale del fallito tornato in bonis nel giudizio di opposizione al passivo interrotto.

Cassazione civile, sez. VI., 29 maggio 2013, n. 13337 – Pres. Di Palma, Rel. De Chiara.

Fallimento – Chiusura – Revoca – Opposizione allo stato passivo – Interruzione del processo – Riassunzione – Prosecuzione – Fallito tornato in bonis – Capacità processuale.

 

Data di riferimento: 
29/05/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine – Ammissione al passivo del diritto di ipoteca su un bene del fallito a garanzia del debito del terzo e stato passivo come unitario strumento di accertamento.

Tribunale di Udine, sez. II civ., 24 maggio 2013 – Pres. Bottan, Giud. est. Pellizzoni.

 

Stato passivo - Art. 52 l. fall. - Crediti - Diritti reali e personali - Ipoteche iscritte sui beni del fallito a garanzia di debiti di terzi.

 

Data di riferimento: 
24/05/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Treviso – Opponibilità al fallimento del decreto ingiuntivo e preclusione ex art. 45 l.f.

Tribunale di Treviso 22 maggio 2013 - Pres. Fabbro - Est. Casciarri.

Estinzione del giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo prima del fallimento – Apposizione del visto ex artt. 653 e 654 c.p.c. successivamente all’apertura della procedura – Opponibilità del decreto ingiuntivo al fallimento – Esclusione. 

Data di riferimento: 
22/05/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Salerno - Domanda ultratardiva dell'amministrazione finanziaria e causa non imputabile del ritardo.

Tribunale Salerno 20 maggio 2013 - Pres. Russo - Est. Maria Elena Del Forno.

Domande cd. ultratardive - Domanda dell'amministrazione finanziaria - Valutazione della causa non imputabile del ritardo - Canoni interpretativi di cui all'articolo 1218 c.c..

Domande cd. ultratardive - Domanda della dell'amministrazione finanziaria - Termini di decadenza previsti dalla legge per l'attività di accertamento nel diritto tributario - Interferenza con quelli stabiliti dalla legge fallimentare per il deposito delle domande di insinuazione al passivo.

Data di riferimento: 
20/05/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine