concordato preventivo

Tribunale di Benevento – Prededucibilità in sede fallimentare del credito del professionista svolta a favore della fallita nella precedente fase concordataria, anche “in bianco”.

 

Tribunale di Benevento 16 luglio 2015 – Pres. D'Orsi, Est. Cuoco.

 

Fallimento – Credito del professionista – Precedente fase concordataria – Prededucibilità ex art 111 L.F. –  Valutazione - Adeguatezza funzionale –  Interesse del ceto creditorio -  Condizione necessaria.

 

Data di riferimento: 
03/03/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (4176/2016) Non ricorribilità ex art. 111 Cost. per Cassazione del decreto che ha autorizzato anche la sospensione di contratti nel concordato preventivo con riserva.

Cassazione civile, sez. VI, 02 Marzo 2016, n. 4176. Pres. Vittorio Ragonesi, rel. Andrea Scaldaferri.

Concordato preventivo - Decreto ex art. 161, comma 6, l.fall., recante anche l'autorizzazione a sospendere i contratti in corso di esecuzione ex art. 169 bis l.fall. - Ricorribilità ex art. 111 Cost. – Esclusione.

Data di riferimento: 
02/03/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (3954/2016) - Legittimazione ad impugnare il decreto di omologazione del concordato preventivo da parte di creditore il cui credito è ancora sub judice nella sede naturale.

Cassazione civile, sez. I, 29 Febbraio 2016, n. 3954. Pres. Fabrizio Forte, rel. Francesco Terrusi.

Decreto di omologazione del concordato preventivo - Impugnazione - Legittimazione - Qualità di parte nel giudizio di omologazione e soccombenza - Sufficienza - Effettiva esistenza del credito - Necessità – Esclusione.

Data di riferimento: 
29/02/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Pisa – Condizione di ammissibilità della degradazione, in sede di concordato, dei crediti tributari degli enti locali senza collocazione sussidiaria.

 

Tribunale di Pisa 26 febbraio 2016 – Pres. Sammarco, Est. Zucconi.

 

Concordato preventivo – Credito tributario degli enti locali – Non previsione della collocazione sussidiaria – Degradazione in misura pari a quella dei chirografari –Asseverazione del professionista. – Alterazione  dell’ordine delle  cause di prelazione – Esclusione.

 

Data di riferimento: 
26/02/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine – Giudizio di omologazione di un concordato preventivo: inammissibilità per difetto d’interesse di un’opposizione seppure tempestiva e ricalcolo della percentuale di voto.

 

Tribunale di Udine 23 febbraio 2016 - Pres. Venier, Rel. Massarelli.

 

Concordato preventivo – Giudizio di omologazione – Opposizione – Invio telematico - Tempestività del deposito.

 

Concordato preventivo – Giudizio di omologazione – Opposizione – Credito ammesso al voto – Contestazione dell’entità – Tribunale - Ricalcolo dei crediti - Raggiungimento comunque della maggioranza - Inammissibilità dell’opposizione - Difetto d’interesse.

 

Data di riferimento: 
23/02/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Concordato preventivo e violazioni procedimentali. Possibilità del ricorso straordinario per cassazione in ipotesi di mancata ammissione. Quesito alle SS. UU.

 

Corte di Cassazione, Sez. I, 23 febbraio 2016 n. 3472 – Pres. Ceccherini, Est. Ragonesi.

 

Concordato preventivo – Mancato raggiungimento delle maggioranze richieste – Tribunale – Decreto di inammissibilità della proposta - Non contestuale pronuncia di fallimento -  Votazione non conforme al disposto dell’art. 174 L.F. – Possibilità di esperire il ricorso straordinario in cassazione ex art. 111 Cost.  – Questione rimessa alle SS.UU..

 

Data di riferimento: 
23/02/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Milano – Inammissibilità della compensazione tra crediti anteriori e crediti sorti nel corso della procedura concordataria. Rispetto delle regole del concorso ed eccezioni possibili.

 

Corte d'Appello di Milano 23 febbraio 2016 – Pres. Marescotti, Est. Fiecconi.

 

Concordato preventivo – Compensazione tra crediti anteriori e crediti sorti nel corso della procedura – Deroga alla regola del concorso – Inammissibilità.

 

Concordato preventivo – Concorso necessario– Debiti prededucibili – Eccezione alla regola – Autorizzazione del giudice delegato – Necessità.

 

Data di riferimento: 
23/02/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (3482/2016) – Concordato preventivo: prevista dilazione del pagamento dei creditori privilegiati e requisiti di ammissibilità della proposta.

 Corte di Cassazione, Sez. I, 23 febbraio 2016, n. 3482 – Pres. Di Palms,  Rel. Ferro.

Concordato preventivo – Proposta -  Eventi realizzativi incerti - Alea concernente l’attivo patrimoniale – Inammissibilità.

Concordato preventivo – Creditori privilegiati – Dilazione dei pagamenti – Necessità della quantificazione della perdita economica - Relazione giurata – Diritto di voto per la  parte insoddisfatta –Requisiti di ammissibilità della proposta.

Data di riferimento: 
23/02/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Pagamenti del debitore, non autorizzati, comportanti la revoca dell’ammissione a concordato. Conseguenze della mancata comunicazione dell’avvio della procedura.

 

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 19 febbraio 2016 n. 3324 – Pres. Ceccherini, Est. Cristiano.

 

Concordato preventivo – Avvio procedura ex art. 173 L.F. - Omessa comunicazione – Lesione del diritto di difesa dei creditori – Nullità  assoluta del procedimento – Esclusione.

 

Concordato preventivo - Revoca dell’ammissione ex art. 173 L.F. - Sentenza dichiarativa del fallimento – Soggetto interessato alla prosecuzione del concordato – Ricorso ex art. 18 L.F. – Legittimazione.

 

Data di riferimento: 
19/02/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere - Concordato preventivo: possibilità del pagamento ridotto dell’IVA in assenza di transazione fiscale. Inammissibilità del pagamento integrale in danno dei creditori anteriori.

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, III Sez. civ., 17 febbraio 2016 - Pres. Gian Piero Scoppa, Rel. Loredana Ferrara.

Concordato liquidatorio – Proposta  - Pagamento ridotto dell’IVA – Convenienza rispetto al fallimento – Condizione di ammissibilità.

Concordato preventivo –Transazione fiscale - Falcidia dell’IVA e delle  ritenute operate e non versate – Divieto – Assenza di transazione fiscale – Ammissibilità della proposta – Erario – Possibilità di voto contrario od opposizione.

Data di riferimento: 
17/02/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine