concordato preventivo

Corte di Cassazione – Consecuzione delle procedure concorsuali e revocatoria degli atti inerenti i soci illimitatamente responsabili.

 

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 13 aprile 2016 n. 7324 - Pres. Didone, Est. Di Virgilio.

 

Consecuzione tra procedure concorsuali - Revocatoria fallimentare - Considerazione unitaria –  Momento dell’ammissione a concordato preventivo - Retrodatazione del termine iniziale del periodo sospetto – Illegittimità dell’ ammissione – Sindacato del giudice investito della revocatoria – Inammissibilità.

 

Data di riferimento: 
13/04/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Livorno- Sentenza CGUE del 7 aprile 2016: ammissibilità della proposta di concordato preventivo che preveda di pagare solo parzialmente un debito per IVA e ritenute operate e non versate.

 

Tribunale di Livorno 13 aprile 2016 - Pres. Nannipieri - Est. Marinai

 

Concordato preventivo -  Liquidazione del patrimonio –  Art. 182 ter L.F. - Pagamento parziale dell’IVA e delle ritenute operate e non versate – Sentenza della CGUE del 7 aprile 2016 – Assenza di transazione fiscale – Ammissibilità.

 

Data di riferimento: 
13/04/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (7066/16) – Concordato con riserva: ammissibilità della proposta con percentuali alternative di soddisfazione dei chirografari e necessaria valutazione, allo stesso fine, del pagamento di un debito scaduto.

 

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 11 aprile 2016 n. 7066 – Pres. Didone, Rel. Cristiano.

 

Concordato preventivo – Verifica dei presupposti di ammissibilità – Art. 162, secondo comma, L.F. - Necessaria convocazione del proponente –  Possibilità della sua difesa – Decreto di inammissibilità del Tribunale – Nessuna ulteriore limitazione.

 

Data di riferimento: 
11/04/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Milano – Inammissibilità di una proposta di concordato che preveda il pagamento del 20% di cui all’art. 160 l.f. ai chirografari con mezzi diversi dal denaro.

Tribunale di Milano, 07 Aprile 2016 - Alida Paluchowsky, pres. - Francesca Mammone, est..

Concordato preventivo – Creditori chirografari - 20% previsto dall’art. 160 l.f. - Proposta di pagamento con mezzi diversi dal denaro - Inammissibilità

Data di riferimento: 
07/04/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Giustizia dell'UE - Concordato preventivo e falcidia dell'IVA: ammissibilità.

Corte di Giustizia dell'Unione Europea 7 aprile 2016, in C-546/14, Degano Trasporti s.a.s. di Ferruccio Degano & C. in liquid.

Concordato preventivo - IVA - Falcidia - Ammissibilità.

Data di riferimento: 
07/04/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Arezzo – Fallimento: irrilevanza del difetto di motivazione del decreto di ammissione al passivo. Concordato preventivo non omologato: non prededucibilità del credito del professionista.

 

Tribunale di Arezzo, 05 Aprile 2016 -  Pres. Galantino, Giud Est. Picardi.

 

Fallimento – Credito – Domanda di ammissione allo stato passivo – Accertamento solo sommario - Decreto del G.D. – Impugnazione per difetto di motivazione – Vizio non determinante – Decisione del tribunale – Definitività dell’accertamento - Rilevanza della motivazione.

Data di riferimento: 
05/04/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

T.A.R. Marche – Questione pregiudiziale rimessa alla CGUE: Apertura di una procedura di concordato preventivo ex art. 186 bis L.F. e revocabilità di un contributo pubblico autorizzato UE.

 

T.A.R. Marche, Sez. I, 02 aprile 2016, n. 188 – Pres. Filippi, Rel. Capitanio.

 

Concordato preventivo ex art. 186 bis L.F. – Revocazione di un contributo pubblico autorizzato UE – Dubbi – Questione pregiudiziale – Rimessione alla Corte di Giustizia UE.

 

Data di riferimento: 
02/04/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Padova – Concordato preventivo: termine, da considerarsi perentorio, per il deposito da parte del proponente, ex art. 163, secondo comma, n. 4 L.F., delle somme necessarie allo svolgimento della procedura.

 

Tribunale di Padova, Sez. I civ., 31 marzo 2016 – Pres. Rel. Maiolino.

 

Concordato preventivo – Tribunale - Provvedimento di ammissione -  Somme necessarie allo svolgimento della procedura – Deposito necessario da parte del ricorrente - Fissazione di un termine – Improrogabilità.

 

Data di riferimento: 
31/03/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Concordato preventivo: reato di omesso versamento dell’IVA alla scadenza commesso dal debitore. Punibilità.

 

Corte di Cassazione, Sez. III pen., 31 marzo 2016 n. 12912 - Pres. Amoresano, Rel. Di Stasi.

 

Concordato preventivo – Art. 182 ter L.F. – Intangibilità dell’IVA  - Tributo comunitario - Pagamento del debitore – Violazione della par condicio creditorum – Insussistenza.

 

Concordato preventivo – Elisione degli obblighi giuridici di natura pubblicistica – Esclusione – Omesso versamento dell’IVA alla scadenza legale – Ipotesi di reato – Configurabilità.

 

Data di riferimento: 
31/03/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Benevento – Presentazione di un’ istanza di autorizzazione all’esecuzione di pagamenti anteriori in sede di deposito di un ricorso per concordato preventivo: presupposti ed effetti di un eventuale accoglimento.

Tribunale di Benevento, 29 marzo 2016 – Pres. Rel. Michele Monteleone, Giud. Maria Letizia D’Orsi e Michele Cuoco.

Concordato preventivo con riserva – Piano di continuità aziendale – Proponente – Pagamento anteriore di due lavoratori – Richiesta di autorizzazione  - Alterazione della par condicio creditorum – Tribunale – Necessarie valutazioni – Essenzialità della continuazione e della deroga – Carenza di informazioni utili – Rigetto della domanda.

Data di riferimento: 
29/03/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine