concordato preventivo

Corte d’Appello di Firenze – Concordato preventivo ed azione di responsabilità nei confronti del commissario giudiziale.

Appello Firenze, 22 novembre 2010 - - Pres., est. Mascagni.

I poteri del commissario giudiziale, dopo l'omologazione del concordato preventivo, comprendono la legittimazione a proporre l'azione di responsabilità nei confronti del commissario giudiziale o del commissario liquidatore in precedenza nominati. (Fattispecie anteriore alla riforma della legge fallimentare).

Data di riferimento: 
22/11/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Siracusa - Il principio della consecuzione delle procedure dopo la riforma e l'azione revocatoria.

Tribunale di Siracusa, 19 novembre 2010
Dr. Giuseppe Artino Innaria

Anche dopo la riforma del diritto fallimentare, in caso di dichiarazione di fallimento che consegua alla previa ammissione del medesimo debitore alla procedura di concordato preventivo, vige il principio di consecuzione delle due procedure che vanno considerate unitariamente. (AS - Riproduzione riservata)

Data di riferimento: 
19/11/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Catania - Risoluzione del concordato preventivo e regime transitorio.

Appello Catania, 11 novembre 2010 - - Pres., rel., est. Ferreri.

Concordato preventivo - Risoluzione - Regime transitorio - Domanda del commissario giudiziale - Ammissibilità.

Concordato preventivo - Risoluzione - Regime transitorio - Concordato iniziato prima della riforma - Irrilevanza.

Data di riferimento: 
11/11/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Trib.Salerno - Conc. Preventivo - Concessione di un secondo termine per la modifica della proposta e apporto di nuova finanza.

Tribunale Salerno, 09 novembre 2010 - Pres. Russo - Est. Jachia.

Concordato preventivo - Modifica della proposta - Concessione di un secondo termine - Ammissibilità.

Concordato preventivo - Apporto di nuova finanza - Rispetto dell'ordine dei privilegi - Non necessità.

Concordato preventivo - Riduzione del credito fiscale - Transazione fiscale - Non necessità.

Concordato preventivo - Riduzione del credito Iva - Inammissibilità - Rispetto dell'ordine dei privilegi - Irrilevanza.

Data di riferimento: 
09/11/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Trib. di La Spezia - Concordato preventivo con assuntore e trasformazione della proponente in società di persone.

Tribunale Della Spezia, 5 novembre 2010
dott. Edoardo d'Avossa Presidente
dott. Alessandro Farina giudice
dott. Roberto Bellè giudice

Data di riferimento: 
05/11/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Trib.Sulmona - Concordato preventivo e soci illimitatamente.responsabili, facoltà di iniziare o proseguire azioni esecutive.

Tribunale Sulmona, 02 novembre 2010 - - Pres., est. D'Orazio.

Concordato preventivo - Controllo del giudice - Controllo sulla fattibilità del piano anche in sede di omologa - Assenza di opposizioni - Sussistenza.

Società di persone - Concordato preventivo - Estensione ai soci illimitatamente responsabili del concordato della società - Esclusione - Estraneità del patrimonio dei soci al concordato.

Data di riferimento: 
02/11/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione - Limiti al controllo del Tribunale nel concordato e poteri del commissario giudiziale.

Cassazione civile, sez. I , 25 ottobre 2010, n. 21860 - Pres. Proto - Est. Fioretti.

Concordato preventivo - Ammissione - Potere di controllo del tribunale - Controllo sulla fattibilità del piano - Esclusione - Valutazione del tribunale in ordine alla serietà delle garanzie offerte o alla sufficienza dei beni ceduti per la realizzazione del piano - Esclusione - Prevalenza della natura contrattuale e privatistica del concordato.

Data di riferimento: 
25/10/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Torino - Concordato preventivo e potere del tribunale in ordine alla fattibilità del piano.

Appello Torino, 18 ottobre 2010 - Pres. Griffey - Est. Laura Caramello.

Concordato preventivo - Ammissibilità della proposta - Potere del tribunale - Limiti - Verifica dell'idoneità della relazione del professionista.

Data di riferimento: 
18/10/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Monza - Concordato preventivo e tribunale quale garante del corretto interscambio delle informazioni.

Tribunale di Monza - 30 settembre 2010 - Pres. Alida Paluchowski - Rel. Rolfi.

Concordato preventivo - Ammissione - Potere di verifica del tribunale - Controllo sulla regolarità della documentazione - Adeguatezza della relazione del professionista a fornire elementi di valutazione per i creditori - Necessità coerenza logico argomentativa della relazione - Funzione di veicolo del consenso - Tribunale quale garante di corretto interscambio delle informazioni.

Data di riferimento: 
30/09/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine