concordato preventivo

Corte di Cassazione (9061/2017) – Verifica del tribunale circa la fattibilità di un piano di concordato in continuità. Riscontro negativo e dichiarazione di fallimento su iniziativa del P.M.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 07 aprile 2017 n. 9061 – Pres. Antonio Didone, Rel. Francesco Terrusi.

Concordato con continuità aziendale –– Tribunale – Fattibilità “concreta” della proposta –Valutazione di inettitudine e dannosità del piano – Conseguenze - Giudizio di inammissibilità - Provvedimento di revoca.

Data di riferimento: 
07/04/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Firenze – Proposta di concordato preventivo e permanere del rischio d’impresa: presupposto necessario per la qualificare di concordato “in continuità”. Iter logico seguito dall’attestatore.

Corte d'Appello di Firenze, Sez. I civ, 05 aprile 2017 - Pres. Andrea Ricucci, Cons. Rel. Domenico Paparo, Cons. Edoardo Monti.

Concordato preventivo -  Contratto d’affitto d’azienda – Sussistenza - Qualificazione del piano –    Inquadramento come concordato con continuità – Prosecuzione dell’attività aziendale - Permanere del rischio d’impresa – Presupposti necessari.

Data di riferimento: 
05/04/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d’Appello di Firenze – Concordato preventivo con affitto d’azienda e presupposti per la qualifica di concordato con continuità aziendale.

Appello di Firenze, 05 Aprile 2017. – Andrea Riccucci, pres. - Domenico Paparo, rel..

Concordato preventivo – Affitto d’azienda e continuità aziendale – presupposti.

Data di riferimento: 
05/04/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (8632/2017) – Concordato preventivo e reclamo avverso il provvedimento di omologazione che si discosti dalla proposta formulata dal debitore.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 03 aprile 2017 n. 8632 – Pres. Antonio Didone, Rel. Massimo Ferro.

Concordato preventivo – Decreto di omologazione – Assenza di opposizioni – Modifica sostanziale del contenuto della proposta – Reclamo avanti alla corte d’appello - Ammissibilità

Data di riferimento: 
03/04/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Catania – Scissione per incorporazione e rispetto del meccanismo competitivo di cui all’art. 163 bis l.f.

Tribunale di Catania, 14 Luglio 2016 – Adriana Puglisi, pres. – Laura Renda, giudice – Alessandro Laurino, rel.

Concordato preventivo - Scissione - Elusione della disciplina di cui all'art. 163-bis l.f.

Concordato preventivo - Relazione del professionista attestatore - Integrazione – Inammissibilità

Data di riferimento: 
31/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Padova – Inammissibilità della pronuncia di fallimento su istanza del proponente di un concordato preventivo non revocato o, in ipotesi di concordato liquidatorio, in caso di pagamenti inferiori alla proposta.

Tribunale di Padova 30 marzo 2017 - Pres. M.A. Maiolino, Rel. c. Zambotto.

Concordato preventivo omologato e non revocato – Adempimento -  Pendenza del termine ex art. 186 L.F. – Risoluzione - Possibile anticipata richiesta -   Dichiarazione di fallimento – Inammissibilità.

Concordato liquidatorio  - Proposte di pagamento – Mancato totale adempimento – Pagamenti in percentuale inferiore  - Risoluzione – Presupposto non sufficiente – Dichiarazione di fallimento – Esclusione.

Data di riferimento: 
30/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (7959/17) – Controllo della fattibilità giuridica della proposta concordataria con riferimento, in particolare, all’attestazione del professionista. Natura devolutiva del giudizio ex art. 18 L.F.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 28 marzo 2017 n. 7959 - Pres. Massimo Dogliotti, Rel. Giacinto Bisogni.

Concordato preventivo – Fattibilità giuridica – Controllo del tribunale – Attestazione del professionista  - Adeguatezza delle informazioni – Esame consentito – Giudizio discordante – Ammissibilità.

Dichiarazione di fallimento – Reclamo – Natura devolutiva del giudizio – Doglianze del fallito e delle parti resistenti – Novità dei fatti allegati – Esame consentito.

Data di riferimento: 
28/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (7975/17) – Concordato preventivo e necessità che sussista fin dal momento del deposito della proposta il requisito della veridicità dei dati aziendali.

Cassazione civile, sez. I, 28 Marzo 2017, n. 7975. Pres., est. Didone.

Presupposti del concordato preventivo – Requisito della veridicità dei dati aziendali – Sussistenza al momento del deposito della proposta - Necessità

Data di riferimento: 
28/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Milano – Concordato con riserva: istanza di proroga del termine stabilito per la predisposizione della proposta e del piano e di autorizzazione al compimento di atti di straordinaria amministrazione.

Tribunale di Milano, Sez. Fallimentare, 23 marzo 2017 – Pres. Amina Simonetti, Rel. Filippo D’Aquino, Giud. Francesca Mammone.

Concordato con riserva – Deposito della proposta e del piano – Termine originariamente previsto – Istanza di proroga – Accoglimento -  Sussistenza di  giustificati motivi – Necessità.

Data di riferimento: 
23/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine