concordato preventivo

Tribunale di Monza - Ammissione al concordato preventivo - Revoca - Presupposti

Tribunale di Monza, 21 luglio 2010 - Pres. est. Alida Paluchowski.

Dal fatto che l'ammissione al concordato preventivo può essere revocata ai sensi dell'art. 173 LF in qualunque momento risulti la mancanza delle condizioni prescritte per l'ammissibilità della proposta di concordato, consegue che si può fare senz'altro ricorso allo strumento della revoca dell'ammissione al concordato preventivo in qualunque momento del procedimento, dal decreto di ammissione fino al passaggio in giudicato del provvedimento di omologazione. (Irma Giovanna Antonini -Riproduzione riservata)

Data di riferimento: 
21/07/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Milano - Proposta concordataria formulata dal Cda e modificata dai liquidatori.

Tribunale di Milano, II sezione civile, 15 luglio 2010 - Ciampi, Presidente relatore - I Viaggi del Ventaglio, ricorrente.
Segnalazione del Prof. Massimo Fabiani

Concordato preventivo - Società in liquidazione - Proposta - Modifica - Legittimazione dei liquidatori - Illegittimità.

E' illegittima la modifica di una proposta concordataria, originariamente presentata sulla base di una delibera del C.d.A., formulata dai liquidatori di una società in liquidazione. (gc) (riproduzione riservata)

Data di riferimento: 
15/07/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte App.Torino - Conc.prev.,presentazione di nuova proposta ed unicità della procedura.Contenuto relazione del professionista

Corte d'Appello di Torino, 14 luglio 2010 - Pres. Griffey - Est. Stalla.
Segnalazione del Prof. Avv. Danilo Galletti

Concordato preventivo - Presentazione di nuova ed autonoma proposta - Rinuncia alla proposta già pendente - Nuova audizione dell'imprenditore - Esclusione - Unicità della procedura e della valutazione dello stato di insolvenza - Sussistenza.

Data di riferimento: 
14/07/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di La Spezia - Costituzione di s.n.c. di gruppo condizionata risolutivamente alla mancata omologa del concordato.

Tribunale di La Spezia, 8 luglio 2010 Ricorso e provvedimento segnalati dall'avv. Lamberto Scatena, dal prof. Giulio Andreani e dall'avv. Massimiliano Ratti

Data di riferimento: 
08/07/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Trib. La Spezia - Pendenza di concordato preventivo, istanza di fallimento e presentazione di nuova proposta.

Tribunale di La Spezia, 18 giugno 2010 - Pres. D'Avossa - Est. Bellè.
Segnalazione dell'Avv. Matteo Tassi

Fallimento e concordato preventivo - Contemporanea pendenza dei due procedimenti - Presentazione di una nuova proposta di concordato - Previa decisione delle istanze di fallimento - Necessità.

Data di riferimento: 
18/06/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione - Concordato preventivo - Liquidazione del compenso al commissario giudiziale.

Cassazione civile, sez. I , 16 giugno 2010, n. 14581 - Pres. Panebianco - Rel., est. Didone.

Fallimento ed altre procedure concorsuali - Concordato preventivo - Organi - Commissario Giudiziale - Compenso - Liquidazione ex art. 5 del d.m. n. 570 del 1992 - Attività cessata prima dell'omologazione - Liquidazione inferiore ai minimi stabiliti - Ammissibilità - Potere discrezionale del tribunale fallimentare.

Data di riferimento: 
16/06/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Trib. Vicenza - Credito per prestazioni di assistenza del debitore nel concordato e collocazione nel successivo fallimento.

Tribunale Vicenza, 28 maggio 2010 - Pres. Bozza - Est. Limitone.

Fallimento - Stato passivo - Opposizione - Credito professionale - Assistenza alla redazione di domanda di concordato preventivo non presentata - Opponibilità alla massa - Esclusione.

Data di riferimento: 
28/05/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Trib. Napoli - Concordato preventivo e controllo del tribunale sulla fattibilità del piano.

Tribunale di Napoli, 26 maggio 2010 - Pres. Di Nosse - Rel. Campese.
Segnalazione del Prof. Avv. Francesco Fimmanò

Concordato preventivo - Poteri di controllo del tribunale - Controllo della fattibilità del piano - Sussistenza.

Data di riferimento: 
26/05/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Napoli - Concordato preventivo: fattibilità del piano ed onere della prova.

Tribunale Napoli, 19 maggio 2010 - Pres. Di Nosse - Rel. Campese - Polo della Qualità Soc. Cons. r.l., ricorrente.
Segnalazione del Prof. Massimo Fabiani

Concordato preventivo - Ammissibilità della proposta - Poteri del Tribunale - Fattibilità del piano.

Concordato preventivo - Inammissibilità della proposta - Integrazioni e nuovi documenti - Potere discrezionale del giudice - Onere del proponente.

Data di riferimento: 
19/05/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Milano - Revocatorie dei beni offerti al concordato e fattibilità del piano.

Corte d'Appello di Milano, 29 aprile 2010 - Pres. Urbano - Est. Barbuto.
Segnalazione dell'Avv. Filippo Canepa

Concordato preventivo - Acquisizione di beni necessari al soddisfacimento dei creditori - Fattibilità del piano - Eventualità di azioni revocatorie - Irrilevanza - Verifica in concreto della praticabilità delle vendite - Necessità.

Data di riferimento: 
29/04/2010
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine